Trento
In Trentino emergenza discariche: parte l’export per i rifiuti

La Provincia autonoma di Trento si trova ora a dover far fronte ad una nuova emergenza. E’ infatti crescente il problema dei rifiuti.
Per questo sono stati stipulati degli appalti e contratti per un bando per le 20.000 tonnellate di rifiuti dell’anno che sta correndo e per quello che verrà.
Il Trentino ora si dovrà organizzare per esportare delle enormi quantità di rifiuti e bruciarle negli impianti di termovalorizzazione per creare del Combustibile solido secondario.
L’emergenza rifiuti ha costretto la Provincia a riaprire, nei mesi scorsi, le discariche di Imer e di Monclassico.
Tutto ciò è accaduto a causa della chiusura della discarica di Ischia Podetti che riusciva ad accogliere 55.000 tonnellate di raccolta differenziata e 8.000 di ingombranti all’anno.
La chiusura della discarica ha quindi obbligato all’export dei rifiuti. Questi dati hanno fatto quindi affiorare alle menti di molti alcuni interrogativi in merito alla realizzazione del termovalorizzatore trentino.
Un’ulteriore problematica deriva dal fatto che la provincia aveva promesso di chiudere le discariche di Imer e Monclassino entro fine giugno e fine ottobre.
Per rendere più appetibili gli appalti, già da alcuni mesi erano stati fatti dei bandi per portare via 5.000 tonnellate di residuo. La gara d’appalto completa è stato già divisa in tre lotti. Due da 5.000 tonnellate all’anno per de anni e una da 10.000.
Il totale da portare via da oggi fino alla fine del 2023 è di circa 40.000 tonnellate. Il valore stimato è di 7,2 milioni di euro con l’aggiunta dei costi di trasporto.
I lotti verranno assegnati all’offerta economica più vantaggiosa. Il prezzo del trasporto non potrà arrivare ad essere maggiore di 220 euro.
Per lo smaltimento di tutto sono stati presi degli accordi con l’inceneritore di Bolzano nel quale quest’anno saranno bruciate 13.000 tonnellate di rifiuti.
Continuano in ogni caso i lavori per la riapertura di Ischia Podetti. Si stanno scavando ben 230.000 metri cubi di catino nord che basteranno solamente per 4 anni di rifiuti.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano