Trento
Scienze della vita, l’assessore Spinelli: «Sollecitare ulteriormente il dialogo tra ricerca e mercato»

“Covid-19: scienza o rappresentazione?”. Un interrogativo al quale ha dato risposta, con la propria lectio magistralis, il professor Giorgio Palù, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco, intervenuto venerdì pomeriggio negli spazi di Fbk.
Una lezione per fare luce sull’origine ed evoluzione di SARS-CoV-2, sulla funzione di geni virali e alcuni connessi meccanismi di patogenesi e sulla prevenzione e terapia del Covid. “Gli attori del Sistema della ricerca e dell’innovazione della Provincia autonoma di Trento presentano competenze significative, che sono diventate evidenti anche agli occhi dei non addetti ai lavori durante il periodo pandemico” ha sottolineato l’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli che, nel portare il saluto dell’assessore alla salute Stefania Segnana, ha parato dei prestigiosi enti di ricerca di cui il Trentino va giustamente orgoglioso. “Penso ad FBK, che oggi ci ospita, e al suo Centro “Health Emergencies”: una realtà che vanta capacità e collaborazioni di alto profilo internazionale, in grado di effettuare valutazioni sul possibile andamento dell’epidemia e sul costo-efficacia di potenziali strategie di intervento. FEM e Università di Trento hanno allestito e gestito un laboratorio diagnostico già nel primo periodo di emergenza pandemica ed un ruolo fondamentale è assunto dal CIBIO” ha specificato l’esponente della Giunta provinciale.
“I successi di questi e di altri gruppi di ricerca presenti sul territorio – frutto anche degli investimenti degli ultimi anni e del consolidamento delle collaborazioni all’interno dell’Euroregione – ci spingono a stimolare ulteriormente il dialogo tra ricerca e mercato, nella valorizzazione delle scienze della vita. Pensiamo quindi ad un polo che sorgerà a Rovereto, dove laboratori e spazi produttivi legati a questi temi verranno “connessi” da una sorta di “spina dorsale” costituita da servizi tecnologici e di accompagnamento molto avanzati. Il tutto in una logica di open innovation” ha concluso l’assessore Spinelli.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano