Trento
Palù del Fersina: partito il percorso di riavvicinamento e unione fra Mocheni e Cimbri

Proseguono gli incontri sui territori dell’Autorità per le Minoranze Linguistiche (nella foto i tre componenti: con da sinistra Chiara Paolaoro, Katia Vasselai e Matteo Nicolussi Castellan), organismo incardinato presso il Consiglio provinciale.
Il 25 febbraio l’Autorità presieduta da Katia Vasselai ha incontrato a Palù del Fersina i rappresentanti delle comunità cimbra e mochena allo scopo di avviare un riavvicinamento tra le due realtà di minoranza caratterizzate da problematiche e obiettivi comuni.
All’incontro, oltre ai sindaci e ai direttori dei due istituti culturali, erano presenti anche i due commissari della Magnifica Comunità Altipiani Cimbri e della Alta Valsugana/Bersntol e il dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Folgaria-Lavarone-Luserna.
“Gli incontri che abbiamo svolto singolarmente con i territori di minoranza nell’autunno scorso – fa sapere Vasselai con i colleghi Chiara Pallaoro e Matteo Nicolussi Castellan – hanno fatto emergere similitudini molto accentuate tra le due comunità, sia da un punto di vista degli obiettivi che intendono raggiungere per la loro tutela, sia dal punto di vista delle problematiche che tutt’ora le affliggono.
Da qui l’idea di intraprendere un percorso di riavvicinamento, confronto e unione che possa permettere loro di acquisire maggiore forza e di sviluppare attraverso uno scambio di esperienze e di intenti, progetti anche comuni per giungere a maggiore tutela. Il primo incontro congiunto non ha deluso le aspettative. Molti sono stati gli argomenti trattati: dalla scuola alle certificazioni di conoscenza della lingua e cultura, dalle situazioni delle amministrazioni comunali a quelle delle comunità di valle di riferimento.
Le istanze e i progetti comuni, verranno portati all’attenzione degli uffici provinciali di competenza e degli assessori di riferimento. E’ fondamentale infatti far sì che da questi incontri possano poi svilupparsi anche percorsi legislativi efficaci per un incremento di tutela delle minoranze linguistiche al momento più fragili, quali la mochena e la cimbra.”
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Trento8 ore fa
Occupazione abusiva Cognola: dopo il danno arriva anche la beffa
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Meteo1 giorno fa
In arrivo in Trentino la settimana più fredda dell’inverno
-
Valsugana e Primiero3 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni