Arte e Cultura
Al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina domenica 6 marzo torna l’ingresso gratuito

Domenica 6 marzo torna l’iniziativa #Domenicalmuseo, che il Museo di San Michele propone per tutto il 2022. Ogni prima domenica del mese – coerentemente con le indicazioni del Ministero della cultura e le opportunità proposte dalla Provincia autonoma di Trento – si potranno visitare gratuitamente le collezioni del Museo, circa dodicimila oggetti, e le due mostre “Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà” e “Con il filo e con l’ago. Storie ritrovate di maglie, vestiti, ricami”.
Green Pass rafforzato alla mano e mascherina ogni persona potrà accedere gratuitamente cogliendo così l’opportunità di scoprire per la prima volta o ritrovare nuovo interesse per il museo etnografico italiano più ricco di oggetti. L’orario d’apertura rimane sempre lo stesso: 9-12.30 14.30-18.00.
Entrando gratuitamente al Museo di San Michele, si coglierà l’ultima occasione per ammirare gratis le opere fotografiche del paesaggio montano trentino magistralmente scattate dal fotografo di fama Maurizio Galimberti. La mostra “Forest Frame. La foresta tra sogno e realtà” chiuderà, infatti, a fine mese.
Le opere del maestro Galimberti allestite al Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina risultano in potente dialogo con il contesto lavorativo alpestre rappresentato dagli oggetti esposti. “Le mie fotografie sono diventate attori che dialogano con il contesto: davvero un risultato per me meraviglioso!”, ha dichiarato Maurizio Galimberti.
Si potrà invece visitare fino al 17 aprile “Con il filo e con l’ago. Storie ritrovate di maglie, vestiti, ricami”, mostra nata in collaborazione con la Casa degli Artisti «Giacomo Vittone» di Tenno.
La rassegna espone i sapienti manufatti e gli strumenti usati da artigiani di alcuni mestieri ormai dimenticati: come quello della magliaia (Narcisa Pedrotti di Trento), della merlettaia (Teresina Marchi di Borgo Valsugana) e delle ricamatrici (Caterina Bellotti e Pulcheria Marcolini di Varignano di Arco).
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano