Trento
Emergenza Ucraina: accolto a Rovereto un bimbo di 3 mesi malato di SMA
Il piccolo è stato accolto stanotte presso l’Unità operativa di pediatria dell’ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto per le prime valutazioni.

Attivato un corridoio umanitario per far arrivare in Trentino un bimbo di 3 mesi, in fuga dall’Ucraina, affetto da una grave forma di SMA.
Il piccolo è stato accolto stanotte presso l’Unità operativa di pediatria dell’ospedale Santa Maria del Carmine di Rovereto per le prime valutazioni.
La Provincia, insieme all’Azienda sanitaria e al Centro Clinico NeMO Trento hanno infatti raccolto l’appello lanciato dall”Associazione Famiglie SMA. “Appena ci è arrivata la richiesta urgente, per questo bimbo, di accedere al centro specialistico più vicino, ovvero quello trentino, abbiamo subito dato la nostra disponibilità – commenta l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia Stefania Segnana -. Ciò che sta succedendo è terribile, il nostro sistema di accoglienza anche dal punto di vista sanitario è a disposizione ed è già attivo. Ringraziamo l’Associazione che, da quando è scoppiata questa drammatica emergenza, è rimasta in contatto con alcune famiglie residenti in Ucraina con minori affetti da questa malattia degenerativa“.
E poco fa l’assessore Segnana ha voluto sincerarsi di persona delle condizioni del piccolo: “Mi sono recata presso l’ospedale di Rovereto per incontrare la mamma con il suo bimbo, stanno entrambi bene e sono affidati alle cure del reparto di pediatria, che vorrei davvero ringraziare per l’attenzione e la sensibilità che stanno dimostrando”.
Con l’assessore vi erano anche il direttore dell’U.O Ugo Pradal e il direttore dell’ospedale Michele Sommavilla, nonché una mediatrice culturale.
Il piccolo, insieme alla mamma, aveva trovato rifugio in Polonia, ma erano necessarie attrezzature e competenze medico sanitarie specifiche. La SMA (Atrofia Muscolare Spinale) è infatti una malattia genetica rara in cui si perdono le capacità motorie in tutto il corpo, con una compromissione anche dei muscoli respiratori e della deglutizione. Nella forma più grave questa patologia, in assenza di farmaci, presidi respiratori e cure adeguate può portare alla morte.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt