Trento
Lavoratori Sait: gli assessori Tonina e Spinelli hanno incontrato i sindacati

Sono 80 i lavoratori interessati dalla decisione del consorzio Sait – annunciata lo scorso dicembre – di procedere all’esternalizzazione del magazzino, mediante la forma dell’appalto alla cooperativa Movitrento.
Una decisione che preoccupa lavoratori e sindacati, e che comporterebbe, secondo le rappresentanze di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil, un peggioramento generale dei diritti dei lavoratori e del trattamento salariale, compreso quanto derivante dal contratto integrativo aziendale, 116 euro mensili, e il diritto alla mensa.
Di questo si è discusso giovedì pomeriggio nel corso di un incontro richiesto dai sindacati a cui hanno partecipato il vicepresidente e assessore alla cooperazione Mario Tonina e l’assessore allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli. La Provincia ha condiviso la proposta di creare un Tavolo di confronto che coinvolga le aziende del settore – in particolare Sait – ed eventualmente le organizzazioni datoriali, al fine di esaminare, partendo dal caso in questione, l’insieme delle problematiche relative ai processi di esternalizzazione in corso. La prossima settimana gli assessori Tonina e Spinelli incontreranno i vertici della Federazione trentina della cooperazione, l’altro soggetto coinvolto nella vertenza, e a seguire quelli del Consorzio Sait.
Al centro dell’incontro, a partire dal caso specifico del magazzino Sait, che interessa un’ottantina di dipendenti, l’istituto stesso dell’esternalizzazione tramite appalto.
Sia per la perdita di tutele e livelli salariali a carico dei lavoratori interessati e delle loro famiglie, sia le possibili conseguenze future che ne possono derivare per i lavoratori (l’appalto ha durata quinquennale). L’esternalizzazione in questione, hanno aggiunto i sindacati, non sarebbe dettata da ragioni economiche ma prettamente organizzative.
Gli assessori Tonina e Spinelli, preso atto delle preoccupazioni del sindacato, incontreranno la prossima settimana la Federazione trentina della cooperazione e il Consorzio Sait con l’obiettivo di favorire una soluzione all’insegna della qualità del lavoro e del buon “fare impresa“.
-
Trento9 ore fa
Mega rissa tra stranieri in centro storico nella notte – IL VIDEO
-
Trento23 ore fa
Grosso incendio presso la discarica Podetti. In azione decine di vigili del fuoco
-
Val di Non – Sole – Paganella6 ore fa
Mamma orsa in giro con i cuccioli a Spormaggiore – IL VIDEO
-
Rovereto e Vallagarina9 ore fa
Lavarone: anche oggi si cerca senza sosta il corpo di Willy
-
Val di Non – Sole – Paganella1 giorno fa
Per ferragosto a Cles quattro giorni di eventi ‘fantastici’
-
Trento21 ore fa
Ischia Podetti: solo chiamate d’emergenza al 112
-
Trento1 giorno fa
Caso Iob: l’uomo sarebbe stato gettato vivo nel lago di Santa Giustina
-
eventi1 giorno fa
Miss Italia: ad Andalo vince la 18 enne Isabel Vincenzi
-
Valsugana e Primiero1 giorno fa
Armi clandestine e abbattimenti illegali: fermato un gruppo di bracconieri
-
Trento1 giorno fa
1.000 euro ad una famiglia trentina: l’Hotel dovrà risarcire il 50% della vacanza
-
Trento10 ore fa
Domato nella notte l’incendio di Ischia Podetti
-
Trento3 ore fa
Morì durante una pratica sadomaso a Trento: assicurazioni condannate a risarcire la famiglia