Val di Non – Sole – Paganella
Nuovo marciapiede sulla ex SS43 a Castelletto: il Comune di Ton punta al finanziamento statale

Il Comune di Ton, guidato dal sindaco Ivan Battan, punta al finanziamento statale da quasi un milione di euro (998 mila per la precisione) per la realizzazione di un nuovo marciapiede sulla ex strada statale 43 a servizio dell’abitato di Castelletto.
Un intervento fondamentale per la sicurezza dei pedoni su un tratto di strada piuttosto pericoloso, che ha visto diversi incidenti e investimenti, purtroppo anche mortali, negli ultimi anni.
«Se finanziata, l’opera consisterà nella costruzione del marciapiede a partire dal ponte Rinassico fino alla Trattoria al Lago – spiega il sindaco Ivan Battan –. Verrà così garantita ai censiti la possibilità di spostarsi in tranquillità fra un’abitazione e l’altra, ma ci saranno passaggi pedonali in sicurezza anche per recarsi alle fermate di Trentino Trasporti poste sulla strada. Così come per raggiungere la stazione della ferrovia Trento-Malé, situata al di sotto della Trattoria Al Lago».
Per questo nei giorni scorsi ha inviato la richiesta di finanziamenti al Ministero dell’Interno, a valere sull’articolo 1, comma 140 della legge 145 del 30/12/2018 che prevede l’assegnazione ai Comuni di contributi per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
Ma non si tratta dell’unico intervento previsto. «Nel frattempo, alla luce della domanda inoltrata qualche mese fa, siamo in attesa del parere del Commissariato del Governo sull’installazione di autovelox fissi, sia sul tratto di Castelletto sia su quello di Ceramica, per poi poterci confrontare con chi di dovere – aggiunge il primo cittadino –. La velocità tenuta dai mezzi che vi transitano quotidianamente è decisamente troppo alta. Saremmo contenti, poi, se nessuno fosse costretto a pagare delle contravvenzioni, ciò significherebbe che tutti rispettano il limite di velocità».
Dopo che la gran parte del traffico è stato spostato sulla nuova SS43, sul viadotto Pongaiola, infatti, la “strada vecchia” viene spesso percorsa a velocità sostenuta, non solo dagli abitanti nel Comune di Ton, ma anche – e soprattutto – da chi vuole risparmiare tempo nel raggiungere la Piana Rotaliana o il capoluogo, e viceversa.
L’idea è di realizzare il marciapiede a valle della strada, quindi sulla destra scendendo in direzione Trento.
Quello della viabilità, dunque, è un tema molto sentito a Ton. Oltre alla zona di Castelletto e Ceramica, è in programma anche la messa in sicurezza del collegamento degli abitati di Vigo e Toss su via Castel Thun. Per rendere gli spostamenti più comodi, e il territorio in generale più sicuro.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt