Trento
Il mondo degli anziani attraverso lo sguardo dei caregiver

Durante il primo semestre dell’anno l’associazione ReAct, con il patrocinio del Comune e l’Ordine degli Psicologi di Trento, presenta con cadenza mensile appuntamenti informativi aperti alla cittadinanza.
In queste occasioni professionisti esperti approfondiscono tematiche legate alla relazione tra sé, con gli altri e con il mondo attraverso un approccio di circolarità mente-corpo.
All’interno di questa rassegna si inserisce la serata Il mondo degli anziani attraverso lo sguardo dei caregiver, che si terrà giovedì 24 febbraio alle ore 20.45 presso la sala delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio. Sarà un’occasione per approfondire alcune temi legati al processo di invecchiamento e quali possano essere, per i caregivers, le strategie o le risorse per affrontare le fatiche quotidiane rispetto al lavoro di cura.
Nella corso della serata Giulia Virginia La Monica, psicologa-psicoterapeuta, approfondirà un’iniziale differenziazione tra invecchiamento considerato fisiologico ed uno più problematico per poi affrontare le criticità, e quindi alcune strategie, che i caregivers possono utilizzare nella gestione del proprio vissuto e nella relazione con l’anziano di cui si prendono cura.
In rappresentanza del Comune interverranno Nicoletta Gnech, capoufficio del servizio Spazio argento, e Sara Cestari, assistente sociale Spazio argento, con lo scopo di presentare ai partecipanti un contesto istituzionale in cui si inseriscono i servizi a favore degli anziani nel Territorio Val d’Adige, con una particolare attenzione al ruolo dell’assistente sociale nel lavoro quotidiano con le persone anziane e le loro famiglie.
La partecipazione è libera e non è necessaria alcuna prenotazione. Nel rispetto delle norme anti-covid l’ingresso è consentito solo con green pass rafforzato. È possibile seguire l’incontro in diretta sulla pagina facebook In Forma Mentis.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro
-
Rovereto e Vallagarina1 settimana fa
Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»
-
Giudicarie e Rendena1 settimana fa
Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta
-
Trento1 settimana fa
Dramma in stazione a Trento: investita una persona
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza
-
Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa
Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene
-
Piana Rotaliana7 giorni fa
Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”
-
Trento2 settimane fa
Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»
-
Rovereto e Vallagarina2 giorni fa
Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave
-
Trento1 giorno fa
«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana
-
Trento2 settimane fa
Con la mano schiacciata da un autoscontro, ferita bambina di 5 anni
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 giorni fa
Lupi troppo vicini ai centri abitati della val di Fassa, quando cominceranno gli abbattimenti? Luca Guglielmi interroga la giunta