Italia ed estero
Sanremo, sit-in di Pro Vita & Famiglia alla Rai: «Oltre 30.000 firme contro la propaganda Lgbt»

«Il canone RAI si sta trasformando in una tassa occulta a favore delle associazioni LGBT.
Chiediamo al Presidente Rai Marinella Soldi e all’Ad Carlo Fuortes di rassicurare le famiglie italiane, che pagano il canone obbligatorio, sul fatto che quest’anno al Festival di Sanremo non si farà in alcun modo nessun tipo di propaganda gender o Lgbt, come già acceaduto in passato».
È il messaggio di Antonio Brandi, Presidente di Pro Vita & Famiglia onlus, che ha organizzato questa mattina un sit-in davanti alla sede Rai di Saxa Rubra.
«Abbiamo lanciato una petizione – spiega Jacopo Coghe, vicepresidente della Onlus – che in pochi giorni ha raggiunto oltre 31mila firme, proprio per chiedere di bandire ogni propaganda ideologica a danno di milioni di famiglie e bambini italiani”.
“Una preoccupazione – precisa – frutto di anni di Festival a tinte arcobaleno e delle ultime dichiarazioni di Vladimir Luxuria, che ha annunciato che anche quest’anno, grazie a Drusilla Foer, ‘partirà un segnale importante per la comunità LGBT‘”.
“Chiediamo a Soldi e Fuortes e alla direzione artistica dello spettacolo di mantenere l’evento entro i limiti prettamente artistici», conclude la nota.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara