Trento
Imbrattata la sede del Palazzo dell’istruzione, la condanna della Provincia

“Condanna ferma e netta di fronte a atti che vanno stigmatizzati e che nulla hanno a che vedere con una società civile. L’attacco al Palazzo dell’istruzione è un attacco a tutta la scuola, scuola che in tutte le sue componenti sta affrontando la pandemia con grande forza, passione e volontà di proseguire un servizio fondamentale per le famiglie e gli alunni.
Il gesto perpetrato è davvero inqualificabile contro un luogo in cui danno il loro impegno lavoratrici e lavoratori che non meritano di subire atti di questo tipo“.
Così l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti commenta l’imbrattamento del Palazzo dell’istruzione, sede del Dipartimento istruzione e cultura, al quale si è recato per un sopralluogo questa mattina dopo aver avuto notizia dell’atto di vandalismo. Con lui il dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato.
“Da parte mia e della Giunta provinciale – conclude l’assessore Bisesti – arrivi un messaggio di sostegno e solidarietà a tutto il comparto scolastico. La Provincia e il settore dell’istruzione non si faranno certo intimidire”.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara