Italia ed estero
Elezione Presidente della Repubblica, fumata nera per la prima votazione: molte le schede bianche ma si apre al dialogo

Quella di ieri è stata una mattinata intensa, piena di appuntamenti e incontri tra i partiti, in vista della prima votazione per l’elezione del Presidente della Repubblica. Infatti, già dalla mattinata si parlava di una sessione senza intese, annunciando già l’esito della prima giornata. Previsioni diventante una concreta realtà, con la stragrande maggioranza delle schede lasciate in bianco o nulle.
Tra i voti al drive in installato nel parcheggio di Montecitorio e quelli scaglionati in aula, la prima sessione è iniziata alle 15.00 come previsto, contando un totale di 1008 grandi elettori, uno in meno a causa delle recentissima scomparsa del Senatore, Fasano.
Nonostante le moltissime schede bianche, durante lo scrutinio sono stati fatti molti nomi, come quello Marco Cappato, Paolo Maddalena, Elisabetta Belloni, Umberto Bossi, Mattarella, Liliana Segre, Berlusconi, Bindi, Lotito, Casellati, Cartabia, Casini e Conte.
Nomi protagonisti, ma anche candidati previsti della scena politica italiana che si affiancano ad altri profili, nettamente differenti, come Alberto Angela, Amadeus, Alfonso Signorini e Mauro Corona. In sostanza, oltre la valanga di schede bianche ( 672) che prendono il podio di questa prima giornata, il nome di Paolo Maddalena si posiziona al secondo posto con 32 voti, seguito da Mattarella con 16 voti.
Giornata senza quorum, ma fitta di incontri, vertici e riunioni tra i leader della politica, da cui si percepisce una tensione che potrebbe forse evolvere in nuove ipotesi o convergere verso un nome comune. Non sono mancate poi le polemiche, come quella dell’Onorevole Cunial che si è presentata alla votazione senza green pass e per questo le è stato negato l’accesso.
“ Siamo in presenza di un abuso, di una dittatura” sono queste le parole di Sara Cunial che si dice esclusa e discriminata dalla votazione a causa di una norma “ ad personam” , facendo riferimento all’obbligo di green pass per la votazione. Alla fine della giornata, l’ipotesi Draghi risulta indebolita, lasciando così una partita decisamente aperta. Oggi dalle ore 15.00 al via con la seconda votazione, ma intanto tra i partiti continuano i confronti.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara