Trento
Il console ucraino a palazzo Geremia, il grazie del sindaco

“Mille ucraini in città, molte donne sono impegnate nella cura degli anziani”. Una targa ricorderà gli ucraini caduti in Trentino durante la grande guerra. Timori per le manovre russe: “Aspettiamo l’invasione, speriamo nell’Ue e negli Usa”.
Il sindaco Franco Ianeselli ha incontrato il console generale d’Ucraina a Milano Andrii Kartysh. Tanti i temi del colloquio, a iniziare dalla presenza a Trento di mille cittadini di origine ucraina, in maggioranza donne (726) per lo più impegnate nel lavoro di cura degli anziani trentini. “Quella ucraina è una delle comunità straniere più numerose a Trento – ha spiegato il sindaco al console – Siamo riconoscenti perché il ruolo delle donne ucraine nell’assistenza agli anziani in tante case trentine è davvero prezioso”.
Sindaco e console hanno parlato anche della volontà della comunità ucraina in Trentino, riunita nell’associazione “Rasom”, di mettere una targa al sacrario militare austroungarico presente al cimitero monumentale: “Vogliamo ricordare i giovani cittadini ucraini, che allora facevano parte dell’impero austroungarico, caduti sul fronte italiano durante la prima guerra mondiale – ha spiegato il console – L’idea è nata l’anno scorso, quando abbiamo celebrato il trentesimo anniversario dell’indipendenza ucraina. Poi però il progetto è stato rallentato dalla pandemia”.
L’iniziativa del consolato, ha osservato il sindaco, ci aiuta a riscoprire “un pezzo di storia poco conosciuta e a ripensare al fatto che i nostri bisnonni, ucraini e trentini, facevano parte dello stesso impero sovranazionale”.
“Come molti trentini sono stati spediti a combattere in Galizia, allo stesso modo gli ucraini sono stati mandati a difendere le trincee trentine”, ha commentato Ianeselli, che ha anche ricordato come Leopoli, nell’impero asburgico, fosse una città multietnica e multinazionale, culturalmente molto vivace.
Il colloquio non poteva non toccare un tema di stretta attualità come quello della tensione ai confini dell’Ucraina, dove in questo momento sono in corso le manovre militari dell’esercito russo: “Aspettiamo l’invasione da un momento all’altro – ha commentato il console – Ci sono 150 mila soldati russi alle nostre frontiere. È una situazione molto pericolosa, la speranza è che l’Unione europea e gli Stati Uniti facciano pressioni per scongiurare il peggio”.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara