Trento
Roberto Paccher: «Mozione contro la Valdastico a Tenna? Forse qualcuno mette in secondo piano gli interessi della propria comunità»
Roberto Paccher attacca il sindaco di Tenna Perinelli dopo l’intervista dove dice no alla Valdastico penalizzando così tutta la viabilità della Valsugana

Il comune di Tenna attraverso una mozione dice no alla Valdastico. Le minoranze però prendono subito le distanze sui contenuti del documento e soprattutto su un‘intervista rilasciata dal sindaco Perinelli che molti giudicano come un assist al sindaco di Rovereto Valduga da sempre contrario alla Valdastico che secondo il progetto dovrebbe uscire a Rovereto Sud. Va detto che la mozione è stata anche mal interpretata da un media trentino e attraverso un articolo ha creato maggiore confusione
Sulle dichiarazioni del sindaco di Tenna oggi è intervenuto anche il consigliere provinciale della Lega Roberto Paccher: «Non capisco il significato che ha assunto la mozione discussa ed approvata nel corso della settimana a Tenna la quale, da documento in cui semplicemente si ribadiva l’importanza della risoluzione dei problemi relativi alla viabilità in Valsugana, si è presto trasformata in un documento contro la Valdastico. Ci troviamo di fronte a una chiave di lettura appositamente faziosa e sconcertano – a riguardo – le parole del sindaco Marco Perinelli che in tal modo ha dato supporto al Sindaco di Rovereto Valduga, contrario in modo preconcetto a qualsiasi ipotesi di completamente della Valdastico».
Secondo Paccher lo scopo di incitare ad una politica dei no avrebbe l’obiettivo di avvantaggiare singoli individui o i singoli partiti, danneggiando così il bene primario a cui un politico dovrebbe innanzitutto guardare: la comunità. Anche se non sottolineato il riferimento è al sindaco di Rovereto e al partito Democratico
«La posizione del sindaco di Tenna è quanto mai singolare e sembra che in questa circostanza abbia voluto assecondare la posizione del sindaco di Rovereto (presso il quale lavora) mettendo in secondo piano le problematiche della Valsugana che sono note a tutti» – Aggiunge ancora il consigliere provinciale della lega.
Le dichiarazioni di Perinelli sono piuttosto clamorose e contraddittorie visto che nel recente passato le Amministrazioni comunali dell’Alta e Bassa Valsugana si sono sempre espresse a favore della realizzazione della Valdastico al fine di ridurre parte del traffico sulla ss47.
«Uscite un po’ strampalate – conclude Paccher – come quelle a cui abbiamo dovuto assistere in questi giorni, possono finire per danneggiare la Valsugana che in assenza di tale opera continuerà a pagare, da sola e per tutti il crescente aumento del traffico».
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara