Arte e Cultura
«Celebrare per crescere – Speciale Autonomia Trentino Alto Adige»: oggi la prima puntata su Voce24news
La ricostruzione della grande storia dell’ Autonomia del Trentino in otto podcast. Conduce Mauro Marcantoni con l’introduzione di Iris Devigili
La percezione di cosa sia realmente la nostra Speciale Autonomia, anche in termini di supporto allo sviluppo sociale ed economico, richiede da parte della comunità trentina una adeguata padronanza dei fondamenti istituzionali, culturali e operativi che la connotano.
Una padronanza che deve permettere ai cittadini di comprendere come dentro ogni istituto chiave della specialità vi siano funzioni peculiari, frutto non di opzioni casuali, ma di presupposti storici, di vicende sopravvenute, di esigenze tecnico-giuridiche.
È questa la ratio del format «Speciale Autonomia Trentino Alto Adige – Celebrare per Crescere – L’Autonomia del Trentino in otto podcast» che prende il via oggi con la sua prima puntata su Voce24news
A rendere ancor più pressante questa esigenza è la necessità di celebrare in modo adeguato la ricorrenza dei 50 anni dall’approvazione, nel 1971, del Secondo Statuto di Autonomia della Regione Trentino Alto Adige Südtirol.
Queste considerazioni e l’importanza della ricorrenza – mezzo secolo di storia è un traguardo di tutto rilievo – hanno motivato e reso significativa la proposta di un ciclo di video trasmissioni realizzato da Trentino Produzioni in collaborazione con la Fondazione museo storico di Trento che vuole avere il valore di un bilancio dell’esperienza compiuta e il significato forte di una celebrazione non rituale.
Le otto puntate, diffuse con cadenza settimanale, introdotte da Iris Devigili e condotte magistralmente da Mauro Marcantoni, direttore dell’istituto per l’assistenza allo sviluppo aziendale, ricostruianno la vera storia della nostra autonomia a partire dagli anni 50 con lo scoppio della questione sudtirolese.
Per poi continuare col patto De Gasperi Gruber, col potenziamento delle autonomie provinciali, l’approvazione del secondo statuto e l’impatto dell’autonomia negli anni duemila.
Gli argomenti saranno approfonditi con ospiti eccezionali quasi Roberto Toniatti, professore Ordinario di Diritto Costituzionale comparato dell’università di Trento, Giorgio Mezzalira, ricercatore e vice presidente del comitato di indirizzo del museo storico di Trento, il professor Hans Heiss, storico esperto di autonomia e studioso di storia regionale e Gianfranco Postal, dirigente generale della PAT e magistrato della corte dei Conti.
8 puntate molti dinamiche e sintetiche condotte e approfondite da personaggi e studiosi della nostra autonomia che senza dubbio porteranno un grande valore aggiunto al format. La regia è di Massimo Gabbani, il produttore esecutivo Roberto Conci. Un ringraziamento particolare al presidente del consiglio provinciale Walter Kaswalder che ha consesso Palazzo Trentini per le riprese di tutte le trasmissioni.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara