Rovereto e Vallagarina
Ala capitale della cultura: il primo febbraio il verdetto

Ancora due settimane di trepidazione. Il segretario del Ministero della cultura ha posticipato al 1 febbraio – e non più al 18 gennaio come previsto – il giorno in cui la giuria dovrà comunicare la “short list” con le migliori dieci candidate a Capitale della Cultura 2024.
Ala, che è una delle 23 candidate, sogna di poter arrivare tra le migliori che si giocheranno l’investitura a città della cultura italiana del 2024.
Per Ala già confrontarsi con città anche famose come Vicenza o Siracusa e dimostrare di saper mettersi al centro di una rete che ha coinvolto oltre cento realtà culturali trentine è stato un successo. Ha dimostrato di poter progettare cultura ad altissimo livello, come dimostra il dossier presentato al Ministero, intitolato “Ala, la cultura che avvolge”.
Arrivare poi tra le prime dieci sarebbe un successo incredibile; Ala per adesso ha fatto conoscere il proprio nome a livello nazionale, entrare nella lista delle finaliste – la cosiddetta “short list” – la proietterebbe nell’empireo delle migliori candidate a capitale della cultura d’Italia.
C’è perciò grande attesa nella Città del Velluto; bisognerà avere però pazienza. Il verdetto era atteso pochi giorni dopo le festività natalizie, ma la settimana scorsa è uscito un decreto che ha posticipato al 1 febbraio la data per la comunicazione ufficiale delle migliori dieci. La giuria sta lavorando, e ha ottenuto dal Ministero della cultura due settimane in più.
Due settimane che saranno di trepidazione ad Ala, sia per la squadra di collaboratori comunali che ha redatto il dossier, sia per l’amministrazione, che ha scommesso sulla candidatura. Il clima è però di fiducia; si è convinti della bontà del progetto, e qualche speranza affinché il sogno si avveri sembra ben riposta.
La candidatura a capitale della cultura era stata presentata in novembre, durante una conferenza stampa tenutasi a palazzo Pizzini e organizzata con la Provincia. La candidatura è stata costruita assieme all’intero sistema culturale trentino, ha coinvolto oltre un centinaio di realtà trentine ed è stata affiancata nell’immagine da Trentino Marketing.
“Ala – la cultura che avvolge” prevede un ricco programma di eventi e di edizioni speciali di manifestazioni alensi e trentine, per declinare i molti modi la cultura secondo il punto di vista di Ala. Un progetto che vedrà la luce se Ala vincerà la gara, ma che l’amministrazione si è impegnata a cercare di realizzare anche qualora non sia la Città del Velluto la prescelta.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara