Trento
Circonvallazione, gli scavi che preoccupano gli ambientalisti: “Chiederemo il sequestro dei terreni inquinati a Trento Nord”

E’ stato annunciato per la prossima settimana il ricorso ad un esposto presso la Procura per richiedere il sequestro preventivo di alcune aree di Trento nord che prossimamente saranno interessate dagli scavi per la realizzazione del progetto della circonvallazione ferroviaria.
Secondo gli ambientalisti, tra i quali spiccano l’avvocato Vanni Ceola e l’ex consigliere Elio Bonfanti, si tratterebbe di terreni inquinati che, qualora interessati dagli scavi, porterebbero alla luce materiale impuro.
Quest’ultimo, tra il resto, verrebbe in gran parte riutilizzato. Solo 9300 metri cubi su un totale di 48mila portati in superficie verrebbero infatti destinati alla discarica.
Sempre per i difensori dell’ambiente, che in vista dell’apertura dei cantieri chiedono dunque maggiore tutela, per le aree ex Sloi e Carbochimica sarebbe necessaria una bonifica totale.
Non basterebbe infatti la copertura dei terreni con la successiva analisi del materiale scavato. Le conseguenze per la salute dei cittadini e per l’ambiente – hanno fatto notare – potrebbero essere disastrose.
Proprio oggi scade tra il resto il termine di legge di 45 giorni per la gestione del dibattito pubblico che ha previsto diversi incontro di confronto tra i cittadini e le istituzioni. La polemica parla ancora di ‘un’opera inutile e dannosa per il territorio‘ e per la vita economica e sociale della cittadinanza.
-
Trento1 settimana fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento4 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara