Val di Non – Sole – Paganella
A Vervò la benedizione del sale in “Famiglia”

Si rinnova l’appuntamento con la tradizione nella giornata di Sant’Antonio Abate.
Quest’anno la benedizione del sale ha fatto tappa a Vervò, località servita dal punto vendita della Famiglia Cooperativa Primanaunia, fedele a una tradizione che ha attraversato tre secoli (prima volta nel 1896) e prosegue in questo avvio di terzo millennio.
«Dopo aver suonato le campane del mezzodì e aver consumato il frugale pasto delle ore undici ci ritroviamo in piazza, davanti alla Famiglia Cooperativa, per la benedizione del sale».
Il passaggio si legge sul libro verbale della fine del Milleottocento della cooperativa di consumo di Campodenno oggi Famiglia Cooperativa Primanaunia, creata sul finire degli anni Novanta dall’unificazione delle “Famiglie” di Campodenno, Sporminore e Vigo di Ton. Tutte tre nate nel 1895.

Foto Sergio Zanotti
«Il sale benedetto – è stato spiegato dai promotori dell’iniziativa – veniva consumato dal bestiame perché diventasse forma di prevenzione dalle malattie».
L’appuntamento con la benedizione di oggi pomeriggio, lunedì 17 gennaio, ha preso il via con l’intervento di Valentino Paternoster, presidente della Famiglia Cooperativa.
Alle sue parole sono seguite quelle delle persone che hanno voluto essere presenti a un appuntamento che si rinnova di anno in anno nella giornata del 17 gennaio.
In rappresentanza dei primi cittadini delle località servite nella quotidianità dai punti vendita della cooperativa di consumo è intervenuta Giuliana Cova, sindaca del Comune di Predaia.
All’evento erano presenti anche Ivan Battan, sindaco di Ton, Daniele Biada, sindaco di Campodenno, Paolo Vielmetti, sindaco di Denno e Diego Giovannini, sindaco di Sporminore.
Non potevano mancare inoltre Ottorino Angeli, già presidente della cooperativa di consumo, Vittorino Covi, presidente dell’Unione Allevatori Val di Non, e il professor Claudio Eccher in rappresentanza dell’Associazione cacciatori cinofili della provincia di Trento.
Il momento più atteso è stato la benedizione del sale affidata a monsignor Luigi Bressan, vescovo emerito di Trento, e al parroco di Taio don Carlo Daz.
Confermata la valenza solidale dell’appuntamento: il ricavato delle offerte per una o più confezioni di sale benedetto messe a disposizione dei consumatori soci e clienti all’interno dei punti vendita delle cooperativa di consumo sarà devoluto all’Associazione “Amici del Madagascar” guidata dalla presidente Rita Cattani.
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Trento5 giorni fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob