Rovereto e Vallagarina
Urologia, a Rovereto la chirurgia ricostruttiva dell’uretra

L’offerta di prestazioni dell’Apss si arricchisce di nuove prestazione nell’ambito della chirurgia ricostruttiva e funzionale urologica.
Nelle scorse settimane sono stati eseguiti alcuni interventi chirurgici con una tecnica innovativa che permette di trattare la stenosi dell’uretra con l’applicazione di una parte di mucosa prelevata dalla bocca del paziente.
Un importante risultato, frutto di una collaborazione tra due unità operative, quella multizonale di urologia e quella di chirurgia maxillo-facciale del Santa Chiara che, oltre ad aumentare l’offerta di prestazioni a favore dei pazienti trentini, pone il presidio ospedaliero di Rovereto come ospedale di riferimento per la chirurgia ricostruttiva urologica in linea con gli obiettivi dell’ospedale policentrico.
La stenosi dell’uretra rappresenta una patologia urologica, seppur non molto frequente, molto invalidante e con risvolti importanti sulla qualità di vita dei pazienti. Questa malattia è caratterizzata da una riduzione del calibro dell’uretra fino alla completa chiusura che determina sintomi urinari che possono variare dalla semplice difficoltà a urinare fino all’impossibilità alla minzione e il ricorso al catetere vescicale.
Le cause che possono portare a questo problema sono molteplici, dai problemi congeniti, ai traumi, alle infezioni urinarie. Si calcola che in Trentino ne soffrano circa duemila persone con sintomatologia varia.
I trattamenti sono solo chirurgici e nelle fasi iniziali della malattia prevedono approcci non invasivi per via endoscopica (cioè attraverso strumenti inseriti in anestesia all’interno dell’uretra).
«Il problema – afferma Tommaso Cai, urologo dell’Unità operativa multizonale di urologia – è la recidiva, cioè il rischio che la malattia si ripresenti successivamente ai trattamenti iniziali, con evidente disagio per il paziente. In questi casi è necessario passare a trattamenti chirurgici più invasivi che prevedono l’apertura dell’uretra, l’incisione del tratto stenotico e l’applicazione di un patch di mucosa buccale per allargare il lume dell’uretra».
«Questa chirurgia – afferma Gianni Malossini, direttore dell’Unità operativa multizonale di urologia – non viene eseguita in tutti i centri in Italia ma solo in quelli ad alti volumi e con esperienza nella chirurgia dei genitali maschili. La tecnica prevede il prelievo di un pezzo di mucosa dall’interno della bocca e sagomato ad hoc sull’uretra. In Trentino tale chirurgia non era presente ma oggi, grazie alla nostra esperienza chirurgica in ambito uro-andrologico, siamo riusciti a introdurla, completando l’offerta chirurgica urologica per i pazienti trentini».
Il primo intervento eseguito a Rovereto è stato effettuato in collaborazione con l’Unità operativa di chirurgia maxillo-facciale del Santa Chiara: Il dottor Marco Cassaro, medico maxillo-facciale, ha eseguito il prelievo della mucosa della bocca mentre i medici dell’urologia hanno eseguito la parte ricostruttiva uretrale.
«Il prelievo della mucosa buccale – afferma Marco Cassaro – è ben tollerato e non determina conseguenze di masticazione o altro nei pazienti. Si tratta, quindi, di una procedura abbastanza semplice e di routine per tale tipo di chirurgia».
«I risultati dell’intervento – conclude Cai – sono buoni e le recidive, se pur presenti, sono molto basse. La collaborazione con il dottor Cassaro nell’impiego di tale tecnica è molto importante per noi perché ci da la possibilità di utilizzare questo tipo di patch per altre patologie come le ricostruzioni e il trattamento degli incurvamenti penieni. L’urologia, come le altre branche della chirurgia e della medicina in genere, deve puntare sulla collaborazione con altre specialità se vogliamo ottenere risultati sempre più importanti che mettano al centro la cura ed il benessere del paziente».
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara