Trento
PNRR: contributi per riduzione dei consumi energetici in teatri e cinema

C’è tempo fino al 18 marzo 2022 per presentare domanda di contributo per interventi di promozione dell’ecoefficienza e riduzione dei consumi energetici nelle sale teatrali e nei cinema, pubblici e privati, che verranno finanziati nell’ambito del PNRR.
L’avviso punta a migliorare l’efficienza energetica di cinema e teatri, anche in relazione ad interventi collegati alla climatizzazione, illuminazione, comunicazione e sicurezza. Le proposte di intervento potranno riguardare beni situati sull’intero territorio italiano, appartenenti a soggetti sia pubblici che privati. La concessione del contributo sarà determinata in base al punteggio ottenuto tramite valutazione effettuata da un’apposita Commissione istituita presso il Ministero della Cultura.
Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con apposizione di firma digitale da parte del legale rappresentante dell’organismo proponente, pena l’inammissibilità, unicamente sui modelli predisposti e resi disponibili sulla piattaforma telematica FUSONLINE all’indirizzo: https://www.dos.beniculturali.it/login.php
Ai fini dell’attestazione della ricezione delle istanze e per il rispetto dei termini previsti, farà fede la notifica di ricezione della PEC inviata all’utente che il sistema genererà automaticamente al termine della procedura di compilazione della modulistica FUSONLINE. Info e approfondimenti: https://bit.ly/3FlYxvJ
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Moena e l’espansione del lupo: un esemplare viene filmato a pochi metri dalla strada – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità