Rovereto e Vallagarina
Figuraccia di Valduga che viene smentito da Spinelli: «Il finanziamento per la caserma dei vigili del fuoco già nel bilancio 2022»
Nel mese di Dicembre la provincia per voce del dirigente Raffaele De Col aveva scritto al Comune di Rovereto informandolo della concessione del finanziamento

“Desidero tranquillizzare il sindaco di Rovereto riguardo agli interventi previsti nell’ambito della realizzazione del polo unico della protezione civile a Rovereto: il finanziamento c’è”. La precisazione arriva dall’assessore Achille Spinelli, che interviene a seguito delle dichiarazioni apparse sulla stampa da parte del sindaco Francesco Valduga, riguardo alla ricostruzione di un’ala della caserma dei vigili del fuoco volontari della Città della Quercia. “La Cassa provinciale antincendi – afferma Spinelli – ha già previsto il finanziamento per la riqualificazione relativa alla caserma dei vigili del fuoco. È garantito dunque l’impegno dell’Amministrazione provinciale per un intervento che risponde all’esigenza di qualificare al meglio il presidio della protezione civile e nello specifico dei pompieri volontari che operano nel territorio di Rovereto a supporto della comunità. I fatti dimostrano che è privo di fondamento affermare che su questo tema non si è fatto nulla”.
Nella giornata di ieri il Sindaco Valduga aveva dichiarato che «Il presidente Fugatti ha promesso i soldi per ricostruire invece dalla Provincia non è arrivato nulla», aggiungendo anche che «le promesse di mantengono e, anzi si pagano». Ma probabilmente il primo cittadino di Rovereto non era ben informato nel merito. E la smentita dell’assessore Spinelli ne è la limpida prova.
Il finanziamento previsto per la caserma dei vigili del fuoco di Rovereto infatti rientra negli stanziamenti previsti sul bilancio 2022 della Cassa provinciale antincendi e che riguardano gli interventi sulle caserme dei pompieri volontari in Trentino.
Spinelli precisa inoltre che l’Amministrazione comunale di Rovereto è sempre stata tenuta informata sui passaggi per il finanziamento.
Appena il mese scorso l’Amministrazione provinciale, attraverso il dirigente generale del Dipartimento protezione civile, foreste e fauna, Raffaele De Col, aveva scritto al Comune di Rovereto, informandolo che gli interventi previsti nell’ambito della “Realizzazione del nuovo polo unico della protezione civile a Rovereto” sarebbero stati oggetto di valutazione per l’ammissione e successiva concessione a finanziamento, a seguito dell’approvazione dei relativi criteri di finanziamento da parte della Giunta provinciale.
Nel contempo, si è precisato anche che gli stessi interventi sarebbero stati anche oggetto di aggiornamento del “Protocollo di intesa tra la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Rovereto”.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Politica2 settimane fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento1 settimana fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/AlmaLaurea – Studio e lavoro, sempre buone le performance dell’Università di Trento
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro1 settimana fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Morto Alessandro Tava dopo 20 giorni dall’incidente in A22
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Gravissimo frontale tra due mezzi pesanti a Loppio: interviene l’elisoccorso