Trento
Orsi al Casteller: archiviate le denunce. Per la Procura nessun maltrattamento. Oipa e Lav annunciano ricorso

L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) si opporrà alla richiesta d’archiviazione della Procura di Trento riguardante la sua denuncia per “maltrattamento e detenzione incompatibile degli orsi rinchiusi al Casteller dalla Provincia autonoma di Trento“.
Oipa aveva infatti presentato nell’ottobre 2020 istanza di sequestro preventivo del Centro faunistico “Casteller” per la presunta inidoneità della struttura a ospitare gli orsi attualmente detenuti, e gli altri che si prevede di catturare.
L’istanza di sequestro presentata si basa su quanto sarebbe emerso dal rapporto dei carabinieri Cites inviati dal Ministero dell’Ambiente, che secondo l’associazione attestava la non idoneità della struttura a garantire benessere degli animali.
«Anche se al Casteller attualmente è imprigionato solo M49 detto anche Papillon, dopo il trasferimento degli altri due orsi in strutture di cattività estere, la nostra battaglia continua, tanto più che i posti liberati potrebbero essere nuovamente occupati, data la politica di captivazione portata avanti dalla Provincia di Trento», spiega il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto.
Dello stesso avviso anche i responsabili della Lav, autori di una denuncia analoga a quella di Oipa.
“Con grande stupore, misto a delusione, questa mattina abbiamo ricevuto la notizia della richiesta di archiviazione della nostra denuncia sporta contro la Provincia di Trento per maltrattamento degli orsi rinchiusi nella famigerata prigione del Casteller – si legge in una nota pubblicata sul sito dell’associazione.
Nella richiesta di archiviazione la Procura sostiene che la detenzione in quelle condizioni può essere considerata del tutto legittima perché scriminata dall’Accordo Provincia-Governo Pacobace che fornisce precise indicazioni sulle azioni che devono essere adottate nel caso di orsi considerati pericolosi.
Anche rispetto alle condizioni di detenzione la Procura nega vi sia un qualsiasi compromissione del benessere degli animali perché seguiti costantemente da un veterinario che verifica stato di salute e comportamento degli animali detenuti”.
“Entro i termini previsti depositeremo una dettagliata opposizione alle conclusioni a cui è giunta la Procura della Repubblica di Trento“, conclude la Lav.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro