Trento
Scuola, a casa 5mila studenti. E all’appello mancano 600 docenti. “Il sistema non è fermo”

La scuola in Trentino riparte a rilento. La falcidia del Covid, forse dovuta anche al diffondersi della variante Omicron, colpisce 5mila studenti e 600 professori che alla ripresa delle lezioni mancano all’appello.
Il sistema regge ma qualcosa non va anche se al momento, a adetta degli esperti, le percentuali non sarebbero preoccupanti.
Tra gli alunni sono 3500 quelli contagiati e circa 1500 coloro che si trovano in isolamento per essere stati a contatto con dei positivi.
Dei 7mila docenti presenti sul territorio sono 150 i sospesi e 350 gli assenti per Covid, mentre rimangono un centinaio i soggetti astenuti per la vicinanza con soggetti infettati dal virus e quindi a loro volta in quarantena.
Resta il personale amministrativo che registra assenze fino al 10 per cento. Non si ferma dunque il sistema scolastico anche se i vuoti rimangono significativi.
Non preoccupa per nulla invece la situazione delle scuole per l’infanzia che di norma, rispetto al periodo, registra sempre un 10-15% di assenze. I problemi quindi ci sono, ma al momento sembrano gestibili.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento5 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Papa Francesco: per l’Ucraina, contro “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia”
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Università di Trento: ecco il piano strategico fino al 2027
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Aziende1 settimana fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Gregge di pecore sulla statale della Valsugana: il traffico va in tilt
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara