Trento
Caso Ladurner: sui rimborsi dei consiglieri regionali indaga ora la Corte dei conti
Jasmin Ladurner si era dimessa dopo le presunte irregolarità legate ai rimborsi per le trasferte a Trento

Sulla scia del caso Ladurner per rimborsi spese che sembrerebbero non correttamente contabilizzati, che ha portato alle dimissioni della consigliera provinciale, la Procura regionale del Trentino Alto Adige sta ora indagando presso la Corte dei Conti.
E’ quanto emerge da un comunicato ufficiale che informa dell’avvio ufficiale di un’istruttoria sulle presunte “illegittimità dei rimborsi delle spese di trasferta richieste da amministratori pubblici“.
“La Procura regionale presso la Corte dei Conti per il Trentino-Alto Adige/Südtirol, con sede a Bolzano, informa di aver avviato un procedimento di indagine a causa di articoli di stampa pubblicati di recente, riguardanti presunte illegittimità nei rimborsi delle spese di viaggio richieste da amministratori pubblici“, si legge testualmente.
Le indagini sono state affidate alla Guardia di Finanza di Bolzano. Jasmin Ladurner aveva annunciato il proprio ritiro dalla carica lo scorso 31 dicembre proprio per l’accusa delle presunte irregolarità in oggetto, che riguardavano il rimborso spese riconducibili a delle trasferte a Trento.
Secondo le informazioni correnti, la consigiera della Stella alpina nel 2019 avrebbe ricevuto rimborsi per oltre 11mila euro.
Per il 2020 invece, pare che abbia ricevuto nuovamente una cifra simile tra il consiglio provinciale e quello regionale. Alcune di queste spese riguarderebbero viaggi non contabilizzati in maniera chiara.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Trento2 settimane fa
È Bassma Fatih, infermiera del santa Chiara di Trento, la vittima dello scontro in A22
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO
-
Politica1 settimana fa
Urzì (fdI) lancia un messaggio a Fugatti dopo la sconfitta di Verona: «Solo uniti si vince, non ci sono formule alternative»
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Oggi Giornata contro la droga. Pro Vita e Famiglia: no alla cannabis legale
-
Trento1 settimana fa
Caso Chico Forti, lo zio: «Vi spiego il perché del silenzio di questi ultimi 2 anni