Italia ed estero
Saldi invernali: – 33,48% di affluenza rispetto all’anno scorso: effetto Omicron?

I saldi invernali sono iniziati ufficialmente da qualche giorno in tutte le regioni italiane, però i consumatori sembrano muoversi ancora meno rispetto allo scorso anno. Poca gente per le strade implica poca gente nei negozi.
Tra isolamenti fiduciari e infezioni, anche la partecipazione degli italiani ai saldi potrebbe risultare compromessa.
Secondo lo studio svolto da Tiendeo il traffico ai negozi ha registrato quest’anno un calo rispetto ai primi giorni di saldi invernali del 2021.
Se l’anno scorso, in epoca di restrizioni, si aspettavano con fervore i momenti di apertura per poter finalmente recuperare un po’ di normalità, quest’anno sembra che malgrado l’assenza di norme rigide, vi sia una sorta di autolimitazione e che dopo le feste, con l’aumento dei contagi, venga meno la voglia di esporsi e frequentare luoghi chiusi.
Cala il traffico ai negozi fisici i primi giorni dei saldi rispetto a gennaio 2021
Secondo i dati raccolti grazie allo strumento di geotracking di Tiendeo, il traffico ai negozi fisici ha registrato una caduta del 33,48% rispetto al 2021, considerando le rispettive date di inizio saldi.
Al momento, il giorno della settimana con maggiore affluenza ai punti vendita è stato mercoledì 5 gennaio, ovvero il giorno ufficiale di inizio saldi, che probabilmente ha concentrato l’entusiasmo dei consumatori più motivati nello scovare le migliori occasioni d’acquisto. Non resta che confidare nel fine settimana.
Le ricerche dei consumatori si concentrano in elettronica e informatica: i prodotti che catturano maggiormente l’attenzione dei consumatori italiani a caccia di sconti e offerte sono TV, lavatrici e stufe a pellet. Seguono frigoriferi, divani, Alexa, asciugatrici e console Nintendo.
La categoria merceologica che concentra le ricerche nel periodo dei saldi è elettronica e informatica, seguita da bricolage, giardino e casalinghi. Chiudono la top 5 infanzia e giocattoli, profumeria e beauty.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino