Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Dal borgo dei presepi un messaggio di speranza: 20mila visitatori alla kermesse di Ossana

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

Voglia di svago e di ripartenza nel solco della tradizione e nel rispetto delle norme di sicurezza. È quanto emerge dal bilancio conclusivo della 21a edizione de #Ilborgodei1000presepi, iniziativa organizzata dall’amministrazione comunale di Ossana e dall’associazione Il Borgo Antico in collaborazione con l’Azienda per il Turismo Val di Sole.

Sono stati circa 20mila i visitatori che per 40 giorni hanno potuto ammirare gli oltre 1.600 presepi realizzati a mano nei cortili degli edifici del centro storico.

Una carrellata straordinaria che ha fatto da sfondo a concerti e spettacoli itineranti che hanno a loro volta accompagnato i tradizionali mercatini, che i turisti hanno potuto apprezzare rispettando le rigorose regole anti-contagio. Molto apprezzate le attività dedicate ai bambini che hanno ritirato circa 700 attestati di bontà nella casetta di Babbo Natale a loro dedicata.

«Non siamo ancora ai numeri del 2019 ma la presenza di migliaia di visitatori provenienti anche da molti paesi diversi è un motivo di soddisfazione – spiega Laura Marinelli, sindaca di Ossana –. Siamo lieti, in particolare, di aver offerto un’opportunità di svago all’aperto e in sicurezza. Il nostro ringraziamento va al pubblico e agli organizzatori che hanno dato vita un’importante attrattiva nel panorama dell’offerta culturale della Val di Sole».

Inaugurata il 28 novembre e conclusasi ufficialmente il 6 gennaio, l’iniziativa ha assunto quest’anno un forte valore simbolico fondato sul messaggio di rinascita e solidarietà.

Pubblicità
Pubblicità

Grande commozione, in particolare, per l’installazione dedicata ai diritti delle donne che ha celebrato con una statuina speciale la figura di Agitu Ideo Gudeta, allevatrice etiope rifugiata in Trentino vittima dell’ennesimo caso di femminicidio il 29 dicembre 2020.

  • Pubblicità
    rel="nofollow"Pubblicità
Alto Garda e Ledro3 ore fa

Giornata mondiale dell’acqua, una “Giornata speciale per la sorgente Bugatina”

Val di Non – Sole – Paganella3 ore fa

Sarnonico, cerca di evitare un’auto che sta svoltando verso l’Eurospin e finisce col suv a cavallo di un muretto

Hi Tech e Ricerca3 ore fa

Alla transizione digitale serve un’anima etica, perché l’uomo non è un codice binario

Bolzano4 ore fa

Identificato il cadavere riemerso dall’Isarco grazie al numero di protesi, si tratta di Giuseppe Larch

Trento4 ore fa

Orso MJ5, ancora nessun parere di Ispra per l’abbattimento

economia e finanza5 ore fa

4° trimestre 2022: rallenta il mercato del lavoro in Trentino, male industria e costruzioni

Val di Non – Sole – Paganella5 ore fa

Malga Tassulla e Malga Nana in cerca di un gestore

L'Editoriale6 ore fa

Pestaggio figlio di Giuliana: l’imbarazzante silenzio di Lega e Partito Democratico

Val di Non – Sole – Paganella6 ore fa

Perde il controllo della moto e finisce a terra sul viadotto ad Arsio: 21enne trasportato in ospedale

eventi7 ore fa

Parini Secondo, LNDFK e il trombone di Gianluca Petrella i protagonisti del secondo giorno di SPACEWAYS – Tracciati di musica e danza

Rovereto e Vallagarina8 ore fa

Scuola di arte bianca e pasticceria, a Rovereto nuovi spazi e nuova proposta formativa

Trento8 ore fa

Domenica 26, divieti e chiusure al traffico per due gare ciclistiche a Trento sud

Italia ed estero9 ore fa

Aumento drammatico dei suicidi giovanili: i ragazzi vanno ascoltati e presi sul serio

Italia ed estero9 ore fa

Gigantesca truffa sui bonus edilizi: erogati finanziamenti a duemila comuni inesistenti in Italia

Piana Rotaliana9 ore fa

Presenze germaniche in Trentino e dialetti locali: se ne parla a Mezzolombardo con il professor Fulvio Ferrari

Italia ed estero2 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento3 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento3 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Io la penso così…3 settimane fa

Madonna di Campiglio: piste impeccabili, turisti ubriachi meno

Giudicarie e Rendena1 settimana fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento1 settimana fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento3 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero2 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Trento4 settimane fa

Ecco come sarà il nuovo ponte di Ravina, fine lavori nel 2025

Val di Non – Sole – Paganella7 giorni fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Piana Rotaliana7 giorni fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento2 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

  • Pubblicità
    Pubblicità

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza