Trento
Dietrofront del governo: l’obbligo del vaccino per gli over 50 scatta da domani

L’obbligo vaccinale non scatterà il 15 febbraio, come comunicato dal consiglio dei ministri nella serata di ieri, ma dalla giornata di domani.
A chiarirlo è stato il sottosegretario alla Salute Andrea Costa (foto) che in una intervista su Rai Radio1 a Radio anch’io ha detto: “Con i provvedimenti approvati ieri (5 gennaio, ndr) dal Cdm abbiamo cercato ancora una volta di anticipare e gestire questa situazione epidemica così delicata. L’obbligo vaccinale per gli over 50 scatta da quando il decreto verrà pubblicato sulla gazzetta ufficiale”, e non quindi dal 15 febbraio.
Quindi ha continuato: “L’obbligo non è un tabù. Valuteremo settimana per settimana l’andamento dell’epidemia, a oggi abbiamo previsto questa estensione che riguarda 2,5 milioni di cittadini, una platea che rischia di più e quindi riteniamo che sia un provvedimento in grado di dare una risposta importante. Poi valuteremo”
Costa ha sottolineato anche che “l’obiettivo del governo è sempre stato quello di mantenere aperte tutte le nostre attività nella consapevolezza che non possiamo vanificare i sacrifici che gli italiani hanno fatto e ormai stanno facendo da due anni. Dobbiamo assolutamente contenere al massimo la pressione sui nostri ospedali”.
Quindi, “di fronte a un numero di contagi così elevato, è chiaro che – nel momento in cui abbiamo ancora 5 milioni di concittadini non vaccinati – sono loro che rischiano di più di andare a occupare i nostri ospedali. Tanto è vero che, dal punto di vista degli ospedalizzati, siamo comunque in presenza di una crescita che dobbiamo assolutamente tenere sotto controllo”.
Per quanto riguarda il tema del consenso informato Costa ha detto che “al di là di quelle che saranno le scelte e le modifiche, e che valuteremo ovviamente nei prossimi giorni”, aggiungendo che “già oggi in presenza di una vaccinazione di massa a tutela della salute pubblica lo Stato interviene e si fa carico, indennizza qualora ci siano delle conseguenze e dei danni sui cittadini. C’è una sentenza della Corte costituzionale che afferma questo. Già oggi è così. Se però ci sarà bisogno di un ulteriore chiarimento e provvedimento, valuteremo nei prossimi giorni”.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino