Connect with us
Pubblicità

Val di Non – Sole – Paganella

Docenti Senza Frontiere e Cassa Rurale Val di Non uniti per dare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

L’obiettivo è chiaro (e nobile): fornire un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà. E farlo nel pieno rispetto della loro dignità e valorizzando la vicinanza della comunità territoriale educante.

Così nei mesi scorsi, a partire da inizio novembre, Docenti Senza Frontiere, con il supporto della Cassa Rurale Val di Non, ha messo a disposizione degli Istituti Comprensivi di Cles e Taio dei materiali didattici necessari per i bambini in età scolare, in modo da alleggerire i costi per le famiglie meno abbienti e garantire un percorso scolastico sereno agli alunni.

La lotta alla povertà educativa, acuita dalla crisi pandemica di questi ultimi due anni, passa attraverso la lotta alla povertà estrema che anche qui si fa sentire.

Partendo da questo presupposto, l’associazione di volontariato trentina ha incontrato il sostegno a tuttotondo del presidente della Cassa Rurale Val di Non Silvio Mucchi (a destra nella foto in alto), che ha generosamente sovvenzionato l’iniziativa, finanziando la fornitura di più di 200 pezzi tra quaderni, raccoglitori ad anelli, diari e astucci con cartoleria di base, realizzati in Trentino dall’associazione.

Al di là del sostegno concreto al tessuto economico locale, e ai posti di lavoro, tutti i prodotti consegnati sono frutto di percorsi scolastici dell’associazione e intendono veicolare messaggi educativi e di cittadinanza.

In accordo con i rappresentanti dei genitori e le commissioni scolastiche che hanno il polso delle esigenze delle famiglie, i dirigenti scolastici dei due Istituti Comprensivi, Matteo Lusso a Cles e Maura Zini a Taio, andranno quindi a definire i criteri di assegnazione dei materiali nel corso di questo anno scolastico o anche dei prossimi.

Pubblicità
Pubblicità

Per Docenti Senza Frontiere non si tratta di una novità assoluta. L’associazione, infatti, non è nuova a iniziative di questo genere: ogni anno, mediante la cosiddetta Campagna Quaderni Solidali, consegna agli alunni richiedenti il diario e il fabbisogno complessivo per un intero anno scolastico di quaderni.

In questi anni di crisi, aderire alla Campagna assume un significato ancora più importante, che affianca alle finalità solidali anche la volontà di far ripartire il nostro territorio, dopo le chiusure dovute al Covid, garantendo un sostanzioso indotto economico generato dalla stampa e distribuzione dei circa 100mila quaderni.

Realizzati dalla tipografia Esperia srl di Lavis, i quaderni comprendono sia una tipologia “neutra”, sia una gamma “etica”, e la copertina, così come quella del diario, viene scelta fra i bozzetti realizzati dagli studenti degli Istituti superiori trentini dediti all’arte e alla grafica.

I genitori possono aderire all’iniziativa attraverso il sito shop.docentisenzafrontiere.org/campagnaquaderni

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero11 minuti fa

Guerra, la Russia avverte: “Germania coinvolta direttamente nel conflitto”

Italia ed estero45 minuti fa

Via libera al decreto salva bollette: dalle misure per famiglie e imprese, al codice degli appalti

Trento1 ora fa

Il cordoglio della Giunta e di Luca Guglielmi per la scomparsa di Claudio Taverna

Trento1 ora fa

Approvato il progetto esecutivo della ciclabile via Trener- via Centochiavi- parco di Melta

Cui Prodest3 ore fa

Ferrara oggi, in bicicletta con Giorgio Bassani

Alto Garda e Ledro3 ore fa

Riva del Garda: nuove date per il ritiro del Kit per il nuovo sistema della raccolta differenziata

Trento13 ore fa

Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»

Val di Non – Sole – Paganella13 ore fa

Sarà implementato con altre 6 telecamere l’impianto di videosorveglianza a Ton

Piana Rotaliana14 ore fa

Mezzocorona, aperta l’area di sgambamento per cani in località “Canalone”

Rovereto e Vallagarina14 ore fa

A fuoco il tetto di un’abitazione a Terragnolo, tre famiglie evacuate e danni ingenti

Trento14 ore fa

Sgominata la banda dei bancomat: 4 arresti e 3 denunce

Trento15 ore fa

Commissione dei 12: eletto Matteo Migazzi

Trento16 ore fa

Sanità, liste di attesa: a gennaio e febbraio 21.966 prenotazioni in più rispetto al 2022

Val di Non – Sole – Paganella17 ore fa

Il 7 aprile riapre la strada per il lago di Tovel

Rovereto e Vallagarina17 ore fa

Sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, Spinelli: “Tutto secondo cronoprogramma”

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento7 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza