Valsugana e Primiero
Collaborazione fra Provincia e RFI per eliminare i 36 passaggi a livello della Valsugana

Si comincerà con una ricognizione dei passaggi a livello esistenti sulla linea e, successivamente, con un confronto puntuale con il territorio. Provincia e RFI condivideranno poi le priorità di intervento in ragione di fattori di natura ferroviaria, stradale o altri che si riterrà opportuno valutare.
Definite le priorità, Provincia e RFI decideranno per quali passaggi a livello verrà conferito da RFI l’incarico di redazione dello studio di fattibilità tecnica ed economica delle opere sostitutive.
In questo modo si otterrà una prima restituzione dei costi per le successive valutazioni. Sono questi i principali impegni previsti dallo schema di protocollo di intesa tra Provincia autonoma di Trento e la Società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. per la soppressione dei passaggi a livello della linea della Valsugana (Trento-Mestre nel territorio trentino), che è stato approvato dalla Giunta provinciale su proposta del presidente Maurizio Fugatti.
Provincia e RFI condividono l’opportunità di arrivare, in un periodo medio-lungo, ad una progressiva razionalizzazione dei passaggi a livello che si trovano sul territorio trentino della Valsugana. Ad oggi sono 36 e interessano i territori di Grigno, Strigno (Castel Ivano), Roncegno Terme, Levico Terme, Caldonazzo, Calceranica al Lago, Pergine Valsugana.
Con la soppressione dei passaggi a livello si vuole ottenere una maggiore sicurezza per gli utenti ed evitare problemi sulle strade in relazione alle code di veicoli che si formano in attesa della loro apertura.
L’individuazione della tipologia e dell’ubicazione delle opere sostitutive, è specificato nel protocollo, non potrà prescindere dal confronto con il territorio, per raccoglierne le esigenze.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: venticinquemila posti auto, oltre a quelli riservati a camper e pullman, online la piattaforma per prenotare il parcheggio
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Moena e l’espansione del lupo: un esemplare viene filmato a pochi metri dalla strada – IL VIDEO