Trento
Rsa in difficoltà: la Giunta stanzia ulteriori 5 milioni di euro

Nei giorni scorsi la Giunta provinciale ha definito due importanti provvedimenti che mirano a mettere in sicurezza le Rsa pubbliche e private che si trovano in difficoltà economica a causa della prolungata pandemia.
Sono state infatti approvate prima le Direttive per l’assistenza sanitaria ed assistenziale nelle Rsa pubbliche e private del Servizio sanitario provinciale per il 2022 che, accanto al finanziamento dei posti letto convenzionati, prevedono alcune misure compensative fra cui appunto un’integrazione di 5 milioni di euro dello specifico fondo per le strutture in crisi per il Covid-19.
Successivamente l’esecutivo ha approvato il finanziamento 2022 per l’Azienda sanitaria, provvedendo al riparto delle risorse e accantonando le risorse a sostegno delle Rsa.
“L’emergenza causata dal Coronavirus – commenta l’assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana – ci impone misure straordinarie in particolare per il nostro sistema sanitario. Le Rsa pubbliche e private sono una risorsa fondamentale in termini di cure e servizi per i cittadini anziani e, più in generale, per la famiglie, oltre a rappresentare un supporto al servizio sanitario provinciale nell’attuale fase pandemica. Basti pensare che pochi giorni fa abbiamo attivato posti letto Covid a supporto dell’Apss nel presidio socio-sanitario di Ala, nella Residenza San Vendemmiano, nella Rsao di Tione e presso la Residenza S. Cuore di Bolognano. Nel dettaglio con il provvedimento che assegna all’Azienda sanitaria il finanziamento per il prossimo anno – prosegue l’assessore – abbiamo previsto uno specifico fondo per sostenere le nostre Rsa messe a dura prova dal Covid, risorse che verranno ripartite con una successiva deliberazione. Vorrei anche evidenziare – conclude Segnana – che nelle prossime settimane discuteremo in Apran un accordo per riconoscere l’aumento contrattuale agli infermieri e agli OSS che forniscono assistenza nelle Rsa”.
“Abbiamo dato tanto nella gestione della pandemia, in termini organizzativi e di impegno del personale. Questa prolungata pandemia – aggiunge a sua volta la presidente di Upipa Michela Chiogna – ha fortemente impattato sulle Residenze sanitarie assistenziali, il fondo destinato dalla Giunta è uno strumento essenziale perché è destinato proprio a ripianare i bilanci 2021 delle Rsa messi in crisi dal Covid. Abbiamo apprezzato il differente approccio metodologico atteso per la distribuzione dei contributi, volto a riappianare i bilanci di tutti portandoci ad una condizione di equità di sistema”.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento7 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Moena e l’espansione del lupo: un esemplare viene filmato a pochi metri dalla strada – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità