Trento
Itea: la Provincia autonoma assegna i 16 milioni di euro arrivati dal PNRR

Il “Piano nazionale per gli investimenti complementari” finalizzato a integrare con risorse nazionali il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) per gli anni dal 2021 al 2026 ha destinato poco meno di 16 milioni di euro alla Provincia autonoma di Trento per il finanziamento del Programma “Sicuro, verde e sociale: riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica”, al fine di consentire la realizzazione di una serie di interventi di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica, ivi compresi interventi di demolizione e ricostruzione.
Tali interventi sono volti a favorire l’incremento del patrimonio di edilizia residenziale pubblica di proprietà delle Regioni, dei Comuni e degli ex Istituti autonomi per le case popolari comunque denominati, costituiti anche in forma societaria, nonché degli enti di edilizia residenziale pubblica aventi le stesse finalità degli ex Iacp.
Le risorse attribuite alla Provincia autonoma di Trento per il predetto Programma ammontano complessivamente a 15.914.414,37 euro. La Giunta provinciale, su delibera proposta dall’assessore alle politiche sociali Stefania Segnana, ha approvato il Piano degli interventi ammessi a finanziamento contenente specifiche proposte, identificate a seguito dell’istruttoria tecnica effettuata dalla Struttura competente, pervenute da parte di Itea spa e di alcuni Comuni, ripartendo le risorse del Fondo Complementare al PNRR, pari a euro 15.914.414,37, in questo modo: a Itea spa 13.539.112,37 euro e agli enti locali 2.375.302,00 euro.
Per l’ultima iniziativa proposta da Itea spa (nel dettaglio viale Europa a Rovereto) per ora non completamente finanziata e che porta il totale ammesso a finanziamento per la società a 14.393.417,23 euro, sono possibili diverse soluzioni. E cioè: potranno essere utilizzate eventuali risorse che residuino a conclusione degli interventi nonché gli ulteriori finanziamenti assegnati a valere sul PNRR per il medesimo scopo, oppure la società utilizzerà le risorse disponibili sul proprio bilancio a copertura dei costi eccedenti.
Il provvedimento approvato ieri prevede l’approvazione di un ulteriore elenco che contiene gli interventi che potrebbero comunque essere finanziati in presenza di eventuali economie di gara nonché grazie a eventuali risorse aggiuntive che si rendessero disponibili.
Con un altro provvedimento approvato sempre su proposta dell’assessore Segnana, poi, è stato disposto l’aggiornamento del Piano strategico triennale 2019-.2021 di Itea spa, limitatamente all’anno 2021, per prevedere al suo interno la quota di risorse in arrivo dal PNRR e assegnata con la delibera di cui sopra. “Grazie alle risorse assegnate dal PNRR a Itea e Comuni saranno messi in campo interventi per migliorare la qualità delle case popolari e dell’edilizia pubblica provinciale in modo da rendere ancora più confortevole per gli inquilini abitarvi e aumentare il valore degli immobili di proprietà pubblica” sottolinea l’assessore Segnana.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Moena e l’espansione del lupo: un esemplare viene filmato a pochi metri dalla strada – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità