Italia ed estero
Carte di credito e debito: dal 2023 sanzioni per esercenti e professionisti che le rifiutano

Dal 1° gennaio 2023 tutti i commercianti, titolari di locali pubblici e professionisti che rifiuteranno l’utilizzo di carte di credito o di debito verranno sanzionati. Lo sancisce il principio introdotto dall’articolo 19-ter aggiunto in sede di conversione del Dl 152/21 per il graduale adeguamento dei pagamenti.
E anche se l’obbligo di accettare saldi elettronici a mezzo Pos risulti stabilito già dal 30 giugno 2014, finora non era stato introdotto l’accompagnamento di nessuna multa nel caso di diniego ad un cliente o ad un utente che ne avesse fatto esplicita richiesta.
L’obiettivo è chiaramente quello di ridurre l’utilizzo del contante aumentando il ricorso a strumenti tracciabili di pagamento così da evitare i danni prodotti dalla cosiddetta ‘economia sommersa’.
Ma la vera novità, oltre al fatto che l’introduzione di nuovi deterrenti a non rispettare le leggi porterà in questo senso a una modernizzazione e tecnologizzazione del sistema economico, sta nella possibilità di pagare tramite carte qualsiasi tipo di importo.
Per ciò che riguarda invece le modalità di contestazione in caso si multa, la norma richiama le procedure e i termini contenuti nelle norme generali sulle sanzioni amministrative di cui alla legge 689/81 “con espressa esclusione tuttavia della norma dettata dall’articolo 16 sul pagamento in misura ridotta pari a un terzo del massimo della sanzione prevista per la violazione commessa.
Oppure se più favorevole e qualora sia stabilito il minimo della sanzione edittale, pari al doppio del relativo importo, oltre alle spese del procedimento, entro il termine di 60 giorni dalla contestazione immediata o, se questa non vi è stata, dalla notificazione degli estremi della violazione“.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt