Italia ed estero
Finto cieco sorpreso in bici e in scooter, prendeva anche il reddito di cittadinanza. Arrestato

Un cieco con la patente che guida la bici e va in scooter. La Guardia di Finanza di Palermo ha arrestato un uomo dopo avere scoperto una maxi truffa di ben 171 euro ai danni dell’Inps. Il falso cieco di Brancaccio e soprannominato “Berlusconi”, che ha ricevuto 171.000 euro di pensione, è finito ai domiciliari per aver truffato l’Inps sin dal 2008.
Secondo i referti soffriva di una ipovisione a causa di un problema congenito, certificata per una “distrofia congenita dei coni non migliorabile“: eppure i finanzieri lo avrebbero immortalato al centro commerciale, nonché alla guida di un’auto e di uno scooter.
Infine, sempre dagli accertamenti compiuti dalla guardia di finanza, emerge che il 13 giugno del 2018 l’indagato sarebbe stato alla guida di uno scooter Honda Sh, che durante il controllo in strada gli sarebbe stato anche sequestrato poiché senza assicurazione.
Il 14 novembre del 2019, durante un altro controllo stradale, “Berlusconi” sarebbe stato trovato invece su una Smart Fortwo in compagnia di un minorenne: gli inquirenti deducono che a guidare fosse lui perché il minore non avrebbe avuto la patente per poterlo fare al suo posto.
In primo grado, a settembre dell’anno scorso, l’indagato è stato condannato a 14 anni e 10 mesi di reclusione con il rito abbreviato. E’ pendente l’appello. La Guardia di Finanza è stata allertata dopo che il falso ipovedente ha rinnovato la sua patente di guida nel 2018, secondo quanto riportato dalla stampa.
Perché sarebbe stata proprio la patente, come viene fuori dall’ordinanza di custodia cautelare del gip Donata Di Sarno, a svelare la presunta truffa che “Berlusconi” avrebbe portato avanti per ben 13 anni, intascando pensione di invalidità (in tutto 53.906,58 euro) e accompagnamento (complessivamente 117.942,96 euro) senza di fatto, come sostiene l’accusa, aver alcun handicap. Il documento di guida era stato rinnovato il 6 marzo del 2018, con l’obbligo per Faija di indossare gli occhiali.
Gli investigatori hanno sentito anche il medico della Motorizzazione che in quella occasione lo avrebbe visitato e che alla fine ha ritenuto “impossibile che un soggetto con la diagnosi dell’indagato (distrofia congenita dei coni) possa superare i test della vista ai quali era stato sottoposto quel giorno”.
Il dottore aveva certificato una “visione complessiva di almeno 7/10, con non meno di 2/10 con l’occhio peggiore“, appunto “incompatibile con la diagnosi di distrofia congenita dei coni”. Pur possedendo un garage, evidenzia Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti” l’indagato percepiva anche il “reddito di cittadinanza” mensile. Di seguito il link delle immagini riprese dai finanzieri in più momenti che immortalano il finto cieco al centro commerciale, nonché alla guida di un’auto e di uno scooter:
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento6 giorni fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Consiglio straordinario il 16 maggio per la comunicazione sull’A22
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Fiemme, Fassa e Cembra2 settimane fa
Moena e l’espansione del lupo: un esemplare viene filmato a pochi metri dalla strada – IL VIDEO
-
Trento1 settimana fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità