Italia ed estero
Istat, nel 2021 nati 12500 bimbi in meno. Leonardo e Sofia ancora i nomi preferiti dagli italiani

Nei primi nove mesi del 2021 le nascite registrano un calo rispetto al 2020 nello stesso periodo: 12500 nati in meno.
Lo conferma un’indagine Istat che rileva come questa significativa diminuzione sia fortemente correlata agli effetti negativi dell’emergenza sanitaria.
Un dato che rimarca la tendenza negativa già rilevata nel corso del 2020, quando i ‘non nati’ furono addirittura 15mila rispetto all’anno precedente.
Del resto le donne di cittadinanza italiana non si mostrano per nulla prolifiche con un numero medio di figli pari a 1,17. Negli ultimi 13 anni, dal 2008, il calo percentuale della maternità è stato del 29,8%, ovvero di 171.767 unità.
E’ anche diminuito il numero dei bambini nati da coppie dove almeno uno dei genitori è straniero: attualmente questi sono poco più di 88mila e dal 2012 al 2020 se ne contano 19mila in meno.
Per ciò che riguarda i nomi più gettonati per i nascituri, a livello italiano nel 2020 Leonardo e Sofia si confermano nuovamente sul podio. Fanno eccezione le province di Trento e di Bolzano dove il nome femminile che piace più ai genitori è Emma.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 267 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Politica2 settimane fa
Referendum, vittoria dei sì ma niente quorum. Amministrative: nei grandi comuni avanti il centro destra
-
Politica2 settimane fa
L’abbraccio mortale col PD affonda definitivamente il M5stelle
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Trovato morto in piscina Stefano Lorenzini di Levico Terme
-
Trento2 settimane fa
Piazza santa Maria Maggiore: nascondono la droga sotto terra e nella Basilica – I VIDEO DEL DEGRADO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento – Ucraina, accolte le prime due studiose
-
Trento2 settimane fa
Allarme zecche: in Trentino dieci segnalazioni di infezioni da TBE
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Domani a Cunevo l’ultimo saluto a Fausto Iob
-
Piana Rotaliana2 settimane fa
Incendio alla Life energy di Lavis, in azione i vigili del fuoco
-
Politica1 settimana fa
Claudio Cia: «Patt è solo l’ombra del suo passato e pronto a mettersi con tutti per il potere»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Visite guidate al Forte Busa Grande nel fine settimana da giugno ad agosto: giovani in primo piano
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Incidente tra due auto e un furgoncino sulla Statale 47: quattro feriti e traffico in tilt