eventi
Come appare il futuro osservato dai monti? FBK e il Trento Film Festival per la Giornata internazionale della montagna 2021

Sabato 11 dicembre FBK e il Trento Film Festival celebrano insieme la Giornata internazionale della montagna 2021. Torna in sala il film “La casa rossa”, alla presenza del regista e del protagonista, l’esploratore bolzanino Robert Peroni.
L’11 dicembre, in occasione della Giornata internazionale della montagna 2021, il Centro per le Scienze Religiose di FBK e il Trento Film Festival organizzano una serie di eventi dedicati ai grandi temi che la pandemia di Covid-19 ha portato al centro della discussione pubblica anche nelle terre alte: fragilità, resilienza, solitudine, folla, libertà, salute, conflitti tra le generazioni, cura dell’ambiente.
Si comincia la mattina alle 10.00, alla Sala Conferenze SOSAT di via Malpaga a Trento, con la tavola rotonda “Dopo la pandemia: come appare il futuro osservato dai monti?”. Attorno al tavolo siederanno lo scrittore Antonio G. Bortoluzzi, l’illustratore Nicola Magrin, la rifugista Roberta Silva e il documentarista Michele Trentini, che ragioneranno sulle lezioni dell’emergenza sanitaria a partire dall’osservatorio privilegiato delle terre alte.
L’incontro, moderato da Paolo Costa (FBK-ISR), si concluderà con la proiezione di un’anteprima del corto in lingua ladina Monologhes, che propone un dibattito corale sul rapporto tra montagna e pandemia, realizzato da FBK in collaborazione con l’Istituto Ladino di Fassa per la regia di Andrea Franceschini.
Nel pomeriggio appuntamento a Levico con un dialogo tra Nicola Magrin e Antonio G. Bortoluzzi, a cura di Lisa Orlandi de La Piccola Libreria. L’incontro si terrà presso il Ristorante Boivin, dalle 16.30 alle 18.30, e prenderà spunto dal volume di Magrin “Altri voli con le nuvole” e dalla trilogia della Valturcana di Bortoluzzi (Cronache dalla valle, Paesi alti, Vita e morte della montagna).
La sera, infine, presso la Sala 2 del Cinema Modena di Trento, alle ore 20.30 torna sul grande schermo il documentario La Casa Rossa (Germania, Italia / 2021 / 82’) di Francesco Catarinolo, che sarà presente in sala insieme al protagonista, l’esploratore bolzanino Robert Peroni, presentati da Miro Forti del Trento Film Festival. Il film è stato presentato in Concorso al 69. Trento Film Festival, dove ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica vincendo il Premio del pubblico Miglior Lungometraggio – DAO Conad, il Premio Solidarietà Cassa di Trento e il Premio Lizard – Viaggio e Avventura. Il film descrive il futuro incerto di una terra e di una popolazione fragile: la Groenlandia orientale e gli Inuit che la abitano.
Agli eventi si partecipa con green pass fino a esaurimento posti a sedere. Per poter assistere alla Tavola rotonda è necessario prenotarsi con Eventbrite entro il 10 dicembre alle ore 12.00. Per la proiezione de La Casa Rossa prenotazioni e acquisto alla pagina cineworld.it, al numero 0461.261819, o presso le casse del Cinema tutti i giorni dalle 16.30.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Politica2 settimane fa
Fratelli d’Italia chiede un incontro col governatore, Urzì: «Ecco le nostre priorità per il Trentino»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si ribalta col tagliaerba a Sfruz e rimane schiacciato: 26enne elitrasportato in gravissime condizioni al Santa Chiara
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica1 settimana fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino