Trento
Circonvallazione ferroviaria, che fine faranno gli ‘sfollati’ del cantiere Rfi? Per gli espropri stanziati 54 milioni

22 appartamenti per una cinquantina di persone che vi abitano. E’ questo il probabile bilancio dello ‘sfratto urbano’ che a breve colpirà i residenti della zona tra via Brennero e via Malvasia, per mano di Rfi.
La motivazione è la realizzazione della circonvallazione ferroviaria che attraverserà la città finendo in quel punto a circa dieci metri di profondità. E anche se l’interramento lascerà in superficie uno spazio piuttosto ampio da utilizzare per successive necessità (come ad esempio l’apertura di aree di utilizzo sociale comune) l’altra faccia della medaglia rappresenta il grande trauma personale e lavorativo di chi sarà costretto ad andarsene.
Proprio in quel tratto alcuni palazzi dovranno infatti essere abbattuti, con profondo sgomento di chi vive e lavora nella zona, che entro un anno dovrà essere evacuata in vista dell’apertura dei cantieri che avverrà all’inizio del 2023.
Uno sradicamento che potremmo definire destabilizzante specie per chi ha appreso della notizia dai giornali, e soprattutto se si considera che un trasferimento abitativo o professionale comporta inevitabilmente disagi legati al radicale cambiamento delle abitudini di vita che questo comporta.
La cifra stanziata per gli espropri ammonta attualmente a quasi 54 milioni di euro. Un totale che dovrà necessariamente andare a coprire in maniera soddisfacente le spese sostenute in termini umani e materiali da coloro che dovranno effettuare la ‘migrazione’.
Entro la settimana prossima partiranno i sopralluoghi per la verifica dello stato di manutenzione delle singole situazioni abitative e il calcolo specifico delle quotazioni di mercato.
I primi confronti tra i tecnici di Rfi e i proprietari sono già avvenuti nella sede di TrentoLab affiancati dai rappresentanti del Comune, l’architetto Chiara Tonelli e l’ingegnere Claudio Bortolotti.
Tra i più penalizzati (al netto di chi, con una casa di proprietà e una cifra liquidata potrà cambiare casa o trasferire il negozio) saranno indubbiamente gli affittuari il cui unico rimborso sarà quello delle spese di trasloco e i titolari di un mutuo.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Bolzano2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Trento2 settimane fa
Su Voce24news le «incredibili» interrogazioni di Lucia Coppola
-
Politica1 settimana fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco Rossi “in volo” sopra Trento e la Trentino Music Arena – IL VIDEO
-
Musica2 settimane fa
Euregiorock Contest: ecco i sedici finalisti. Sul palco anche il Coro Genzianella