Italia ed estero
Pseudo farmaci anti Covid venduti online: 30 siti oscurati dai Nas

Gestori senza scrupoli di siti online sul Dark web offrivano farmaci online contro il Covid ma sono stati fermati dai carabinieri dei Nas che hanno chiuso ben 30 di queste realtà illegali.
Sui siti, tutti collocati su server esteri, venivano offerti medicinali di vario tipo (anche in lingua italiana) tra i quali proprio quelli spacciati per essere efficaci contro il virus.
Alcuni risultavano vendibili solo in farmacia e con prescrizione medica, oltre a contenere principi attivi soggetti a restrizioni d’uso e indicazioni d’impiego clinico o sperimentale in relazione all’infezione da SARS-COV-2.
Due di questi, Ivermectina e idrossiclorochina, risultano particolarmente pericolosi se utilizzati al di fuori dell’ambito clinico e della stretta sperimentazione.
Questi sono stati addirittura esplicitamente vietati come farmaci anti covid in quanto potenzialmente dannosi.
Presenti anche l’antibiotico azitromicina e l’antinfiammatorio colchicina, autorizzati dall’Aifa per la sola sperimentazione.
Infine anche l’indometacina, antinfiammatorio non steroideo per il trattamento delle malattie articolari degenerative, e ranitidina, utilizzata per la cura dell’ulcera gastrica o del reflusso gastroesofageo.
Si legge in una nota dei Nas: “Invitiamo i cittadini a diffidare delle offerte in rete di medicinali e prodotti non autorizzati o di dubbia provenienza, ricordando che la vendita on line di farmaci soggetti a obbligo di prescrizione è assolutamente vietata.
Per quanto concerne l’offerta in vendita dei medicinali senza obbligo di prescrizione, è necessario verificare sempre la presenza del previsto logo identificativo nazionale cliccando il quale si viene rimandati alla pagina web del sito internet del Ministero della Salute contenente i dati relativi all’autorizzazione”.
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Trento2 settimane fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Strade chiuse senza motivo, tariffe parcheggi raddoppiate. A Rovereto il Comune isola il centro città
-
Valsugana e Primiero1 settimana fa
A cavallo in solitaria tra avventure e montagne: una storia di cavalli e libertà
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Usa. Storica decisione contro sentenza sull’aborto. Pro Vita: «ora tocca all’Italia»
-
Politica2 settimane fa
6 italiani su 10 dice che il M5stelle sparirà presto. Per Di Maio il consenso è solo all’1%
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob gettato nel lago ancora vivo
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sorpasso suicida nella galleria di Taio – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
È Bassma Fatih, infermiera del santa Chiara di Trento, la vittima dello scontro in A22
-
Politica1 settimana fa
Urzì (fdI) lancia un messaggio a Fugatti dopo la sconfitta di Verona: «Solo uniti si vince, non ci sono formule alternative»
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Oggi Giornata contro la droga. Pro Vita e Famiglia: no alla cannabis legale
-
Trento1 settimana fa
Caso Chico Forti, lo zio: «Vi spiego il perché del silenzio di questi ultimi 2 anni