Rovereto e Vallagarina
Natale nei palazzi barocchi: da oggi mercatini ed eventi culturali nel centro storico di Ala

Da oggi, sabato 4 dicembre, tornerà ad animare la città Ala la manifestazione Natale nei palazzi barocchi, giunta alla sua sesta edizione.
Con il Natale nei palazzi barocchi, Ala si vestirà dell’atmosfera natalizia garantendo la riconoscibilità e l’unicità dell’evento nelle diverse declinazioni di stile, architettura, manifattura e musica in relazione alla storia della città.
I palazzi di maggior pregio della città si apriranno ai visitatori e alle visitatrici tra le sale e gli androni.
Gli espositori del Mercatino di Natale proporranno i prodotti artigianali ed artistici con una particolare attenzione alle tradizionali attività strettamente legate alla produzione dei tessuti e della seta in particolare, che ha contribuito a rendere grande la città di Ala.
Molti espositori si alterneranno nei fine settimana per permettere un’offerta ogni volta interessante, un motivo in più per ritornare a visitare il Mercatino di Natale di Ala e scoprire nuove opportunità per i regali.
I visitatori potranno scoprire le risorse del territorio, per vocazione accogliente ed ospitale, e degustare i prodotti enogastronomici del territorio locale. Un palazzo del centro storico accoglierà le cantine locali con i loro prestigiosi vini.
Tra i numerosi appuntamenti proposti anche in collaborazione con le realtà culturali e le associazioni di volontariato di Ala, si evidenziano gli intrattenimenti dedicati ai bambini, i protagonisti del Natale, e la giornata dell’Epifania.
Non mancheranno le tradizionali visite del centro storico con guide in costume d’epoca, le mostre e i concerti nel salone della musica, dove si esibì il giovane Mozart.
Le visite ai palazzi ed al Mercatino si svolgeranno, anche quest’anno, nel rispetto delle regole di sicurezza sanitaria in vigore.
-
Trento1 giorno fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro2 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento7 giorni fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento1 settimana fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo5 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Val di Non – Sole – Paganella4 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»