Trento
Giustizia, il presidente del Tribunale dei minori Spadaro: “In Regione un tavolo positivo”

“Un incontro proficuo, in un clima disteso volto a favorire un lavoro comune per il comparto della giustizia in Trentino – Alto Adige/Südtirol“. È quanto ha dichiarato il Presidente del Tribunale dei Minori Giuseppe Spadaro al termine del primo incontro istituzionale nel palazzo della Regione con tutti gli organi della giustizia.
Al tavolo istituzionale oltre al segretario generale Michael Mayr, al Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, alla Presidente della Corte d’Appello Gloria Servetti e al Procuratore Generale della Repubblica di Trento Giovanni Ilarda ha visto per la prima volta, su richiesta di Spadaro, la presenza anche dei rappresentanti degli ordini degli avvocati di Bolzano, Rovereto e Trento.
“In questi ultimi due anni è stato fatto un lavoro enorme per andare a sanare quelle carenze strutturali presenti nei tribunali e negli uffici giudiziari – ha fatto notare Mayr – e l’assunzione di 25 assistenti giudiziari è il proprio il coronamento di questo progetto di sinergia tra i diversi enti“.
Nel corso dell’incontro si è quindi fatto il punto sullo stato di attuazione della delega della giustizia. Ad esempio, sono stati banditi due concorsi per affrontare il consistente turnover connesso sia all’elevata età anagrafica del personale in servizio presso gli uffici giudiziari, sia agli effetti della quota 100.
Durante la riunione è stato ricordato che nel corso del 2020 sono stati coperti praticamente tutti i posti di funzionari giudiziari riducendo le scoperture a 13 unità su 106 in pianta organica, grazie all’inquadramento del personale dichiarato idoneo a seguito di procedura selettiva del Ministero.
Il prossimo anno sarà, invece, bandito il concorso pubblico di assistente giudiziario per gli uffici della provincia di Bolzano e quello di funzionario linguistico per gli uffici di Trento e Bolzano. Sarà indetto anche il concorso pubblico per l’assunzione di operatori giudiziari.
Inoltre, il Ministero della Giustizia, in collaborazione con la Regione, sta perfezionando il bando per gli uffici giudiziari del Trentino e dell’Alto Adige per l’assunzione di 79 addetti all’Ufficio per il processo, progetto previsto dal Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza.
Per quanto riguarda la Formazione, invece, la Regione ha approvato un progetto formativo triennale elaborato con la collaborazione della Presidente della Corte d’Appello, della facoltà di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Trento e della società in house Trentino School of Management.
“Il sistema giustizia è la cartina di tornasole del grado di civiltà di un territorio e della capacità dello Stato di tutelare i diritti dei cittadini – ha concluso Spadaro – sono sicuro che questo tavolo di condivisione contribuirà a risolvere i problemi che purtroppo affliggono tutte le realtà giudiziarie“.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»