Rovereto e Vallagarina
Avio: nuovi contributi a favore degli operatori economici

Dopo le prime misure a sostegno di attività economiche e famiglie penalizzate dalle conseguenze del Covid-19, l’amministrazione comunale di Avio guidata dal sindaco Ivano Fracchetti mette in campo nuovi contributi a favore degli operatori economici che hanno subito gravi danni in conseguenza della pandemia.
Inoltre il sostegno finanziario va anche alle nuove aperture a partire dal 28.2.2020.
La dotazione complessiva è di 59.000 euro ed è destinata a tutta una serie di soggetti specificati nel bando pubblico per la concessione di contributi pubblicato sul sito internet del Comune di Avio.
“Nello specifico gli aiuti sono finalizzati a integrare il reddito di impresa o di lavoro autonomo degli operatori economici – spiega l’assessore comunale Anna Valli – in modo da consentire loro di superare il periodo di crisi determinato dalla sospensione e/o riduzione dell’attività mediante un intervento di indennizzo che va ad integrare gli interventi previsti dai provvedimenti statali o provinciali”.
In sostanza potranno chiedere il contributo (le domande vanno presentate entro il 31 gennaio 2021) micro e piccole aziende che operano nel comune di Avio: dagli esercizi commerciali qualificati come esercizi di vicinato ai pubblici esercizi (bar, ristoranti, pizzerie e pasticcerie); dalle attività di servizi alla persona (parrucchieri, barbieri, estetisti) alle piccole attività artigianali; dagli studi professionali ai lavoratori autonomi con partita Iva.
“I soggetti beneficiari – è riportato nel bando – si impegnano a destinare l’eventuale contributo assegnato alle attività oggetto dell’istanza”. Il contributo verrà erogato in funzione della perdita registrata nel periodo dal 1.12.2020 al 28.2.2021 rispetto allo stesso periodo 2019-2020. Con una riduzione del volume di affari di almeno il 25% il contributo una tantum a fondo perduto è pari a 1.500 euro che salgono a 2.000 euro con un calo del volume di affari a partire del 35%. Di 1.500 euro è l’ammontare dell’aiuto del Comune di Avio per le attività economiche di nuova apertura a partire dal 28-2-2020 “quale stimolo alla nuova imprenditorialità peraltro penalizzata dal emergenza Covid”.
-
Trento3 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro4 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo7 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella5 giorni fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»