Italia ed estero
Gender, Natale e nomi cristiani: bufera sul documento ‘inclusivo’, l’Ue lo ritira in tempo record

“L’iniziativa delle linee guida aveva lo scopo di illustrare la diversità della cultura europea e di mostrare la natura inclusiva della Commissione. Tuttavia, la versione pubblicata delle linee guida non è funzionale a questo scopo. Non è un documento maturo e non va incontro ai nostri standard qualitativi. Quindi lo ritiro e lavoreremo ancora su questo documento“.
Sono queste le parole della commissaria Ue all’Uguaglianza, la maltese Helena Dalli, supervisor delle indicazioni per la comunicazione esterna e interna dell’Ue che, in queste ore, hanno sollevato diverse polemiche, a partire dai riferimenti al Natale.
L’Unione Europea, con un documento interno per la comunicazione delle istituzioni comunitarie, aveva tracciato una sorta di nuovo ‘dizionario’ linguistico nel segno del rispetto ‘di qualsiasi diversità’. Il documento del resto, lungo una trentina di pagine, ha un titolo inequivocabile: ‘Union of Equality’.
Ma sulle nuove linee guida in Italia è scoppiata la polemica sul presunto ‘attentato alle radici cristiane del vecchio Continente“.
Barricate da Lega e Fratelli d’Italia con le proteste di importanti realtà a livello nazionale come Pro Vita & Famiglia, mentre a Strasburgo il forzista Tajani ha inoltrato immediatamente un’interrogazione scritta alla Commissione per chiedere di modificare le indicazioni.
La difesa di Bruxelles è arrivata puntuale (“Le destre sono provinciali e strumentalizzano” ha detto l’europarlamentare Pd Pina Picierno) ma evidentemente si è preferito arretrare prima che la situazione sfuggisse di mano.
Nel documento, che si presenta come specchio fedele della cosiddetta ‘woke generation’, il tema dell’orientamento sessuale è centrale. Mai dire ‘un gay’ ma piuttosto ‘una persona gay’. Usare la formula ‘una coppia lesbica’ e non ‘due lesbiche’.
Anche nella rappresentazione di una famiglia vocaboli come ‘marito’, ‘moglie’, ‘padre’ o ‘madre’ non rispecchiano il linguaggio inclusivo voluto dall’Ue. Vale dunque la neutralità, perché ogni riferimento di genere non è gradito anche se ‘gli esempi contenuti all’interno – hanno ammesso – potevano essere migliori’.
Nel Belpaese, soprattutto sul Natale, gli attacchi sono stati significativi. “Viva il Natale sperando che in Europa non si offenda nessuno“, ha ironizzato Matteo Salvini. “La nostra identità non si cancella“, ha invece tuonato Giorgia Meloni.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Angelo Minardi è tornato: avvistato ieri a Pergine Valsugana
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento1 settimana fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento7 giorni fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Vola per 500 metri sull’Ortles, muore il 23 enne Sebastiano Battisti
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!