Trento
Vaccini: dal 4 dicembre ‘maratona’ per 100mila trentini, i farmacisti: “Noi esclusi dal supporto alla campagna”

La nuova grande maratona vaccinale in Trentino prenderà il via il 4 dicembre. Fino a mercoledì 8 dicembre i centri vaccinali saranno aperti dalle sei del mattino fino a mezzanotte per i 100mila trentini che ancora non hanno ricevuto la prima o la terza dose.
Aperto alla Protezione civile di Lavis un ulteriore centro per la somministrazione che va ad aggiungersi ai circa venti già attivi sul territorio. Previsto l’utilizzo di ‘Moderna‘ per chi deve optare per la dose booster e prevalentemente Pfizer per chi invece finora non si è mai immunizzato.
Nel frattempo la partenza della ‘maratona’ dei vaccini preoccupa gli operatori della Sanità, in previsione di uno sforzo supplementare per tutti coloro che già sono chiamati al super lavoro da mesi a causa dell’emergenza sanitaria.
Situazione opposta invece per i farmacisti, che invece chiedono con forza di poter essere coinvolti nel programma di somministrazione.
Lo ha sottolineato la presidente dell’Ordine del Trentino, Tiziana Dal Lago, chiedendo le motivazioni per le quali né la Giunta provinciale né l’Azienda sanitaria abbiano preso in considerazione l’idea di utilizzare la professionalità delle farmacie per portare avanti la gestione della grande ‘quattro giorni’ e non solo.
Un impegno che, secondo Dal Lago, potrebbe essere indirizzato non solo verso ciò che rigaurda le vaccinazioni anti Covid, ma anche dell’anti influenzale di stagione.
“Nonostante la disponibilità data dalla categoria con l’accordo dello scorso 29 marzo tra Federfarma e Assofarm con il Governo, le Province autonome e le regioni a livello nazionale – ha affermato – in Trentino questo piano non è stato preso in considerazione. Diversa la situazione dell’Alto Adige e di altre realtà italiane dove invece la somministrazione del vaccino in farmacia è realtà ordinaria“.
Ricordando come la presenza dei farmacisti sia stata preziosa sia durante il periodo del lockdown, sia al momento attuale per soddisfare l’enorme richiesta dei tamponi, la presidente rilancia dunque il monito.
“Non capiamo come mai, nonostante l’appello del Governo e del generale Figliuolo, in Trentino non siamo ancora coinvolti per il supporto alla campagna vaccinale. Grazie al nostro intervento, la pressione sui centri vaccinali e gli operatori del comparto sanitario locale potrebbe essere alleggerita di molto“.
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento2 settimane fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento6 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
L’altro festival. Divertimento e cultura a Rallo (Ville d’Anaunia)