Arte e Cultura
Natale a Tridentum la città sotterranea: visite guidate, teatro e attività per famiglie

Con l’approssimarsi del Natale si moltiplicano le occasioni per scoprire l’antica Tridentum nello Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, a Trento sotto piazza Cesare Battisti, grazie alle proposte rivolte al pubblico dei Servizi Educativi dell’Ufficio beni archeologici della Soprintendenza per i beni culturali.
Visite guidate, teatro e attività per famiglie faranno conoscere questo luogo speciale che custodisce le vestigia della città fondata duemila anni fa e inglobata nel corso dei secoli nella Trento medievale e moderna. Il primo appuntamento, in programma sabato 4 dicembre alle ore 15.30, prevede la visita al sito e alla mostra “Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani”. L’iniziativa sarà ripetuta il 7, 8 e 28 dicembre. Sono rivolti alle famiglie sabato 11 dicembre alle ore 16 lo spettacolo per bambini “Asino a chi?” con gli attori di EstroTeatro e il 18 e 30 dicembre “Un dolce speciale” che attraverso un racconto e una divertente caccia agli indizi svelerà dettagli e curiosità sulla vita quotidiana degli abitanti di Tridentum. Informazioni e prenotazioni tel. 0461 230171.
Per partecipare a tutte le attività è obbligatoria la prenotazione. Per accedere al sito è necessario esibire il green pass. Le disposizioni non si applicano ai soggetti esenti sulla base di idonea certificazione medica e ai minori di 12 anni. Visitatori e partecipanti dovranno indossare la mascherina. Sono esenti i bambini sotto i 6 anni di età.
Il programma – 4, 7, 8 e 28 dicembre 2021 ore 15.30. Alla scoperta della Tridentum romana: un percorso attraverso duemila anni di storia.
Visite guidate gratuite al S.A.S.S. e alla mostra “Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani”. Partecipazione previa prenotazione tel. 0461 230171 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa, minimo 5 massimo 20 persone. La visita non comprende l’ingresso all’area archeologica: 2,50 euro, ridotto 1,50 euro, gratuito fino ai 14 anni, convenzionato con Trentino Guest Card e Museum Pass.
11 dicembre 2021 ore 16 – Asino a chi? con Mirko Corradini e Emilia Bonomi. Spettacolo teatrale per bambini dai 4 anni di età con il gruppo EstroTeatro
Ingresso gratuito con posti limitati e prenotazione obbligatoria al numero 0461 230171 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa.
18 e 30 dicembre 2021 ore 15.30 – Un dolce speciale. Attività per famiglie per conoscere la vita quotidiana degli antichi abitanti di Tridentum attraverso un racconto e una speciale caccia agli indizi. Partecipazione gratuita previa prenotazione tel. 0461 230171 entro le ore 13 del giorno dell’iniziativa,minimo 5 massimo 20 persone. L’attività non comprende l’ingresso all’area archeologica: 2,50 euro, ridotto 1,50 euro, gratuito fino ai 14 anni, convenzionato con Trentino Guest Card e Museum Pass.
Informazioni Provincia autonoma di Trento Soprintendenza per i beni culturali Ufficio beni archeologici Via Mantova, 67 – 38122 Trento tel. 0461 492161 uff.beniarcheologici@provincia.tn.it www.cultura.trentino.it/Temi/Archeologia
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla