economia e finanza
Manovra di bilancio, il fisco al centro: dal taglio dell’Irpef alla cancellazione dell’Irap

La prossima settimana sarà quella decisiva per l’approvazione della manovra di bilancio. Infatti, Draghi ha già convocato i capi delegazione delle forze di maggioranza e i capi gruppo parlamentari in vista dell’imminente discussione sulla legge di bilancio.
Uno dei punti più attesi sarà sicuramente il tema del fisco che sarebbe già stato delineato all’interno di un accordo politico con i responsabili economici dei partiti e che presto dovrà tradursi in un emendamento.
In totale, 8 i miliardi messi a disposizione per l’accordo, di cui 7 saranno probabilmente investiti per il taglio dell’Irpef che subirà una rimodulazione delle aliquote, passando da cinque a quattro.
Nel dettaglio, verrebbero ridotte dal 27% al 25 % e dal 38% al 35% la seconda e la terza aliquota, applicate rispettivamente ai redditi tra i 15 e i 28 mila euro e a quelli tra i 28 e i 55 mila euro che automaticamente dovrebbero passare a 50 mila.
Inoltre, dovrebbe essere eliminata la quarta aliquota al 41%, con quella marginale oltre i 50 mila euro uniformata al 43%. La rimodulazione prevista nella manovra, ha quindi l’obiettivo di favorire i redditi medi fino alla soglia dei 50 mila euro, nei quali rientra anche il noto bonus Renzi, passato da 80 a 100 euro.
Con la previsione di una ridefinizione delle detrazioni, i benefici dovrebbero inevitabilmente toccare anche i redditi superiori ai 50 mila euro. Infine, secondo i programmi, il miliardo restante sarà destinato all’eliminazione dell’Irap per autonomi persone fisiche.
Di fatto, la manovra porterebbe benefici diffusi ma forse limitati, con il guadagno massimo annuale che arriverebbe a 800 euro. A margine, le parti sociali e i sindacati bocciano nettamente le scelte del Governo sulla manovra, con Confindustria che parla di “scelte senza visione di futuro“, pesando su giovani e donne che più di ogni altri hanno subito questa crisi.
In ogni caso, il testo definitivo vedrà la luce nel corso della prossima settimana, quando il Ministro dell’Economia sarà chiamato a formalizzare i contenuti dell’accordo durante la discussione sulla Manovra finanziaria.
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla