Trento
Galleria di Base, nuovo passo avanti: la fresa “Serena” è giunta al Brennero dopo 14 km di scavo

Nuovo passo avanti nella costruzione della galleria di base del Brennero. La fresa “Serena” ha infatti raggiunto ieri il confine tra Italia e Austria. L’arrivo della macchina lunga 300 metri, che da maggio 2018 si è fatta strada per 14 chilometri sotto la montagna, segna un’importante passo avanti per la costruzione della galleria di base del Brennero.
Bbt Se, la società che realizza la Galleria di Base del Brennero, ha così raggiunto un obiettivo storico: il primo scavo del sistema di gallerie è arrivato al Brennero. Per festeggiare questa importante occasione si è tenuta una piccola cerimonia con esponenti del mondo politico e dell’economia, nel pieno rispetto delle rigide misure di sicurezza contro il COVID attualmente in vigore.
In questa occasione, la fresa chiamata “Serena” ha attraversato gli ultimi centimetri di gneiss, raggiungendo così per prima il Brennero. Alle ore 15 esatte, la fresa meccanica è stata fermata dopo aver completato un percorso lungo 14 km. Il percorso della fresa meccanica (TBM) “Serena” è iniziato a maggio 2018 per scavare una tratta lunga 14 km del cunicolo esplorativo della Galleria di Base del Brennero nell’area di progetto italiana.
La fresa per lo scavo meccanizzato ha raggiunto la sua destinazione al Brennero, evento che rappresenta un grande passo avanti per il progetto infrastrutturale transnazionale: il fatto che la galleria attraversi la base della montagna e arrivi ora senza interruzioni fino al Brennero è di grande importanza simbolica nell’ambito dei lavori per la galleria ferroviaria. Sono inoltre in funzione due frese nelle due gallerie principali sopra questa galleria, che lavorano a pieno regime e hanno completato quasi il 65% e il 75% dei rispettivi scavi.
“La nuova tappa raggiunta nell’ambito del piano per la realizzazione del progetto ferroviario del Brennero rappresenta un passo avanti importante per tutti i territori interessati. Come Provincia autonoma di Trento accogliamo con favore e soddisfazione il proseguimento dei cantieri al confine tra Italia e Austria che ci fanno capire come sia fondamentale che anche in Trentino si continui con l’impegno per la progettazione della circonvallazione ferroviaria di Trento che il PNRR ha deciso di finanziare con 930 milioni di euro. Il progetto ferroviario di potenziamento della linea del Brennero assume poi un significato ancora più importante per i territori dell’Euregio: la riduzione dei tempi di percorrenza del percorso Trento-Innsbruck e il trasferimento delle merci dalla strada al ferro, due degli obiettivi del progetto, consentiranno a Tirolo, Alto Adige e Trentino di essere ancora più interconnessi e di studiare collaborazioni sul fronte della mobilità del futuro“. E’ il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento e dell’Euregio, Maurizio Fugatti.
-
Trento2 settimane fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 giorni fa
È finita la storia d’amore tra Ignazio Moser e Cecilia Rodriguez
-
Offerte lavoro2 settimane fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Giudicarie e Rendena6 giorni fa
Non ce l’ha fatta Luigi Poli: il gestore del Palaghiaccio di Pinzolo è morto ieri
-
Rovereto e Vallagarina6 giorni fa
Trovato morto in casa un 60 enne di Rovereto
-
Alto Garda e Ledro5 giorni fa
Dramma in casa: muore a 39 anni Michele Marchi
-
Spettacolo2 settimane fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Si è spento Gabriele Calliari, per 25 anni presidente di Coldiretti Trentino. Il dolore della famiglia: «Sei stato la guida più importante della nostra esistenza»
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Tragedia sul Lagorai, muore la 30 enne Arianna Sittoni
-
Valsugana e Primiero2 giorni fa
Tromba d’aria a Levico terme nella notte: vola via la copertura della piscina, danni per 150 mila euro
-
Trento2 settimane fa
Investito da un pirata della strada, muore il trentino Daniele Marchi