Trento
BrennerLec, progetto che concilia ambiente e sviluppo

Per BrennerLec è tempo di bilanci e, dati gli ottimi risultati raggiunti durante la sperimentazione, di immaginare come e dove replicare il modello per permettere a chi viaggia di arrivare prima inquinando meno.
Di questo si è parlato stamani in occasione della Conferenza Finale del progetto BrennerLec “Guidare attraverso le Alpi con rispetto”, che oltre ad Autostrada del Brennero, ha visto protagonisti i partner del progetto: le Agenzie per la Protezione dell’Ambiente delle Provincie di Trento e Bolzano, l’Università di Trento, NOI TechPark Südtirol/Alto Adige e CISMA srl.
Presenti Diego Cattoni, Amministratore Delegato di Autostrada del Brennero e Presidente di Aiscat (Associazione italiana società concessionarie autostrade e trafori), il Direttore Tecnico generale di Autostrada del Brennero, Carlo Costa, e il Presidente Hartmann Reichhalter. I risultati del progetto mostrano che si è ridotto l’inquinamento atmosferico e acustico e si sono migliorate le performance dell’autostrada.
“Il progetto BrennerLec dimostra che si possono conciliare il rispetto e la tutela dell’ambiente con lo sviluppo economico. Sono azioni concrete come queste che rendono concreti gli obiettivi di sostenibilità in ambiti come la mobilità e l’economia nel suo complesso. La Provincia autonoma crede fortemente in progetti di questo tipo come dimostra il patto siglato nell’ambito della Strategia per lo sviluppo sostenibile. E in prospettiva ci saranno ancora maggiori opportunità da cogliere grazie al PNRR e alle risorse messe in campo sul fronte della transizione ecologica. Risorse che la Provincia autonoma intende cogliere per trasformarli in progetti concreti di sostenibilità e rendere il Trentino più forte economicamente e allo stesso tempo capace di tutelare il clima e l’ambiente” commenta il vicepresidente e assessore all’ambiente Mario Tonina.
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Io la penso così…2 settimane fa
17 maggio, Giornata internazionale contro omofobia: la beffarda violazione della libertà educativa dei genitori
-
Musica2 settimane fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi
-
Io la penso così…2 settimane fa
Adunata alpini Rimini: i lumaconi e il «me too» nostrano
-
Trento2 settimane fa
Dove alloggia Vasco in Trentino? Ecco svelato il mistero – IL VIDEO
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Si perdono in montagna con il cellulare scarico: paura per due giovani a Borgo Valsugana
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Furioso incendio a Segno
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
Follia in monopattino sulla statale 47 – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco Rossi: ecco svelato l’elenco delle 29 canzoni
-
Trento6 giorni fa
Vasco Rossi – Modena Park replica ai «lamentoni»: «Siete mai stati ad un festival-concerto prima d’ora?»
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
L’altro festival. Divertimento e cultura a Rallo (Ville d’Anaunia)