Giudicarie e Rendena
Strada del Caffaro: per lavori di bonifica chiusure dal 26 novembre

Il Servizio gestione strade della Provincia ricorda che la statale 237 del Caffaro rimarrà chiusa al traffico nel tratto tra la località Ponte dei Servi e la galleria Balandin dal 26 al 29 novembre prossimi per consentire la demolizione della parete rocciosa, in corrispondenza della curva al km 102,800 circa, nel comune di Comano Terme.
L’intervento è finalizzato a consolidare e riprofilare il versante roccioso immediatamente a monte della sede viaria. Sarà inoltre ampliata la piattaforma stradale in modo migliorare la sicurezza e la fluidità della circolazione con riferimento in particolare al transito dei mezzi più ingombranti: autobus, autotreni ed autoarticolati.
Più in dettaglio la circolazione sul tratto stradale in questione verrà sospesa, per tutte le categorie di veicoli, a partire dalle ore 8:30 di venerdì 26 novembre e fino alle 18 di lunedì 29 novembre.
Nei quattro giorni di chiusura della strada è prevista la demolizione controllata con esplosivo di circa 4.500 metri cubi di roccia e, immediatamente a seguire, operando con continuità anche in orario notturno, si procederà al controllo ed alla bonifica della parete rocciosa a monte della sede stradale, alla rimozione del materiale di risulta dal brillamento ed alla sistemazione del piano viabile in modo da ripristinarne l’agibilità.
Nel periodo di interruzione della SS 237 il traffico tra le Giudicarie Esteriori (Ponte Arche) e la valle dei Laghi sarà deviato attraverso la SS 421 (Ponte Arche – Passo Ballino, Riva del Garda) e la SS 45 bis, mentre per il collegamento con Trento e la val d’Adige potrà essere utilizzata l’alternativa della SS 421 attraverso l’Altopiano della Paganella e Mezzolombardo.
Per raggiungere Trento e l’A22 – Autostrada del Brennero – dall’alta val Rendena (Madonna di Campiglio e Pinzolo) e viceversa sarà disponibile anche l’itinerario alternativo attraverso la val di Sole e la val di Non, percorrendo la SS 42 e la SS 43, e per il collegamento della valle del Chiese con Trento e l’A22 potrà essere utilizzata anche l’alternativa della SS 240 attraverso la val di Ledro.
-
Trento2 giorni fa
Continuano le truffe del reddito di cittadinanza. Ecco quanti lo ricevono in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Condominio da incubo, pluripregiudicato tiene in ostaggio i residenti da anni. Il giudice: «Non si può sfrattare perchè è ai domiciliari»
-
Vista su Rovereto2 settimane fa
Spazi vuoti e serrande abbassate: la desolazione di Rovereto
-
Offerte lavoro3 giorni fa
Cercasi commessa/o per nuova apertura negozio centro storico di Trento
-
Trento1 settimana fa
Dalla Security ai set cinematografici: la storia del trentino Stefano Mosca
-
Trento1 settimana fa
Condominio da incubo via Perini: il soggetto entrerà in comunità alla fine del mese
-
Trento2 settimane fa
«Soliti noti», abusivismo a Villazzano: una storia tutta trentina
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Sviluppo turistico di Coredo, un gruppo di esercenti (e non) chiama a raccolta i cittadini: «Ora tocca a noi darci da fare»
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Malore a Roma: muore l’Avvocata trentina Elisabetta Pezzi
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Approfittando dell’incidente mortale di Marco tentano il furto in un’azienda. Arrestati padre e figlio
-
Spettacolo6 giorni fa
Stasera su Rai Uno «Black Out», la fiction ambientata nella Valle del Vanoi
-
Alto Garda e Ledro3 giorni fa
Centrale a Biomassa in Valle di Ledro: cronaca di un incidente annunciato