Italia ed estero
Infermieri, nuovo picco di contagi. 3161 gli operatori sanitari infettati negli ultimi 30 giorni

Sono 3161 gli operatori sanitari contagiati negli ultimi 30 giorni. Una cifra che supera pericolosamente la soglia dei 100 professionisti della salute che si stanno reinfettando, oggi, all’interno degli ospedali italiani. Solo poche settimane fa erano 936. A confermarlo il sindacato Nursing Up, tramite il Presidente Nazionale Antonio De Palma.
«Da mesi monitoriamo i dati ISS, elaborandoli con quelli dell’INAIL, allo scopo di tenere alta l’attenzione delle istituzioni e dell’opinione pubblica. Oggi, alle soglie della possibile quarta ondata, tornano prepotentemente d’attualità i nostri appelli a non minimizzare il più piccolo dei cambiamenti.
Ora più che mai, bisogna darsi da fare per organizzare le strutture sanitarie per prepararsi ad una nuova battaglia. Gli infermieri sono ai posti di combattimento già da tempo, non hanno mai lasciato il fronte», ha detto De Palma.
“Gli inconfutabili dati ISS mettono in evidenza, se qualcuno non lo avesse ancora compreso, che siamo alla soglia del concreto rischio di una nuova ondata, la quarta – continua De Palma – . E come dal primo giorno di questa pandemia, gli infermieri italiani sono ancora una volta i più esposti al rischio“.
Per il sindacato degli infermieri i fatti richiedono, ancora una volta, di soffermarsi sulla limitata attività di monitoraggio del livello anticorpale del personale sanitario già vaccinato all’interno delle aziende sanitarie, segnalando comportamenti di realtà “che per lungo tempo hanno svolto un ruolo passivo, crogiolandosi sulla carenza di dati atti a dimostrare la correlazione tra nuove infezioni e l’effettiva durata della copertura immunitaria, anche in relazione alla tipologia di variante“.
Alla fine, il Ministero della Salute, proprio in questi giorni, si è visto costretto ad attivarsi, con urgenza, per una eventuale decisione sulla obbligatorietà della terza dose per tutti gli operatori sanitari.
“Questo è il momento di dimostrare che le emergenze del recente passato rappresentano una severa lezione, che tuttavia abbiamo imparato.
Esse sono state affrontate con grande tenacia e competenza dai professionisti sanitari, nonostante le tante carenze strutturali delle realtà ospedaliere, che gli stessi hanno pagato a caro prezzo sulla propria pelle.
Noi infermieri siamo consapevoli che, se sarà necessario, saremo chiamati ad affrontare l’ulteriore ondata in arrivo. La nostra professionalità, esperienza e doti umane sono pronte, come accade da febbraio 2020, per sostenere la salute degli italiani», conclude De Palma.
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
Scuola trentina: gli studenti che hanno una buona immagine di sé hanno un rendimento scolastico più alto
-
Bolzano2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro
-
Politica2 settimane fa
Sondaggio Index, per Giorgia Meloni si apre un’autostrada. Il M5s cola a picco
-
Trento2 settimane fa
Vasco Rossi “in volo” sopra Trento e la Trentino Music Arena – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Vasco si prepara per il concerto correndo nei boschi dell’Altopiano della Paganella -IL VIDEO
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Incidente sul lavoro a Marilleva, un 58enne cade dalla funivia: elitrasportato al Santa Chiara
-
Val di Non – Sole – Paganella1 settimana fa
Il Giro d’Italia passa in Val di Non: le indicazioni per la viabilità
-
Trento2 settimane fa
Concerto Vasco: ieri le prime prove. Assalto alle terrazze di Madonna Bianca
-
Musica1 settimana fa
Scelti i sei gruppi che saliranno sul palco prima del grande concerto di Vasco Rossi