Giudicarie e Rendena
Ospedale di Tione, le precisazioni dell’assessore Segnana

L’Amministrazione provinciale conferma la propria attenzione alle realtà più lontane dai grandi centri, nelle quali si vogliono garantire servizi essenziali e all’avanguardia per le comunità locali.
Ne è un esempio la ristrutturazione dell’Area day ambulatoriale di ortopedia e chirurgia all’ospedale di Tione: i lavori al terzo piano del corpo C1 sono iniziati lo scorso agosto e si concluderanno entro il mese di febbraio del prossimo anno. Si tratta di interventi richiesti dall’assessore provinciale alla salute Stefania Segnana, per i quali verranno investiti 630mila euro, nonostante non esistesse una previsione di questo tipo all’interno della programmazione dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari, contrariamente alle voci fatte circolare da qualche esponente politico che ha parlato di “lavori attesi da sei anni”. L’intervento, che non aveva un finanziamento dedicato, viene infatti realizzato con delle economie di spesa ricavate da altri interventi che si sono conclusi nel 2020.
I lavori si sarebbero dovuti chiudere entro fine anno, ma una rimodulazione della fase esecutiva – riferisce l’Apss – si è resa necessaria per fattori contingenti del mercato e non riconducibili all’Azienda, quali la difficoltà nel reperimento delle merci da costruzione, l’indisponibilità di ditte per i subappalti impegnate nei lavori del superbonus e l’aumento dei prezzi dei materiali edili su scala nazionale, che hanno inevitabilmente rallentato la fase esecutiva, che terminerà entro febbraio 2022.
Rispetto all’intervento iniziale finanziato per 300mila euro, sono stati peraltro introdotti ulteriori interventi che hanno comportato il reperimento di nuove risorse economiche nell’ambito dei lavori di adeguamento antincendio.
Per quanto riguarda i professionisti sanitari presenti, si precisa che nessuna difficoltà viene riscontrata nella gestione dei turni del servizio di continuità assistenziale (guardia medica) a Comano Terme e Condino, dove sono coperti tutti i posti in organico con 4 medici a Comano Terme e altrettanti a Condino.
Un avviso è stato pubblicato invece il 9 novembre per la copertura del Centro traumatologico di Madonna di Campiglio: l’apertura dell’ambulatorio è prevista per i giorni 7 e 8 dicembre e dal 18 dicembre all’11 aprile dalle ore 10 alle ore 18. È infine in uscita il bando per coprire il posto di guardia turistica sempre a Madonna di Campiglio durante la stagione turistica.
-
Trento2 settimane fa
Mauro Ottobre perde anche in appello con La Voce del Trentino. Dovrà pagare altri 22 mila euro
-
Trento1 settimana fa
Coronavirus: un decesso e 326 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: contagi e ricoveri in calo nelle ultime 24 ore
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 426 contagi nelle ultime 24 ore. In salita i ricoveri
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 66 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Aziende2 settimane fa
Quando Arte e Luce si incontrano nasce ‘illuminando Arte’
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live: parcheggi all’Interporto, a Pergine Valsugana e Riva del Garda con servizio navetta
-
Trento2 settimane fa
Vasco Live 2022: da oggi operativo il numero dedicato 0461 889400, programma straordinario per la gestione della viabilità
-
Politica2 settimane fa
Laboratorio Paritario Trentino: sabato a Cognola la presentazione
-
Trento2 settimane fa
Coronavirus: 236 contagi nelle ultime 24 ore in Trentino
-
Trento2 settimane fa
Ieri sera le prove luci sul gigantesco palco per Vasco Rossi – IL VIDEO
-
Trento2 settimane fa
Concerto di Vasco: confermati gli orari delle corse straordinarie per il rientro