Telescopio Universitario
L’anno accademico si apre con Fosca Giannotti e la scienza dei dati

Pioniera della scienza dei dati, titolare della prima cattedra di informatica della Scuola Normale Superiore a Pisa, individuata due anni fa come una delle 19 donne più influenti nel settore (“Inspiring women in AI, BigData, Data Science, Machine Learning”) dal sito di informazione scientifica KDnuggets.com, impegnato nel diffondere modelli di ricercatrici e innovatrici di successo in un’area dominata da uomini.
È stata affidata a lei, Fosca Giannotti, la prolusione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2021/22 dell’Università di Trento. La cerimonia si terrà venerdì 26 novembre a partire dalle 11 al Teatro Sociale di Trento (via Paolo Oss Mazzurana, 19). Un’edizione che torna dopo due anni di sospensione a causa della pandemia.
La docente ha sviluppato varie esperienze di ricerca in Italia e all’estero, nel 1994 ha fondato il primo centro di ricerca italiano sul Data Mining e uno dei primi in Europa (KDD LAB, il laboratorio Knowledge Discovery e Data Mining, congiunto fra CNR e Università di Pisa) e dal 2015 è la coordinatrice di SoBigData.eu, infrastruttura di ricerca europea su “Social Mining & Big Data Analytics”, un ecosistema di centri di eccellenza europei che ha generato la piattaforma per la data science interdisciplinare e la data-driven innovation.
Una delle direzioni più promettenti delle sua ricerche attuali è favorire l’interazione fra persone e macchine “intelligenti” per sviluppare forme di AI umano-centriche, che potenzino cognizione e autonomia umane.
La cerimonia si aprirà con l’ingresso del corteo accademico, sulle note del Gaudeamus igitur eseguito dalla Corale polifonica e Orchestra dell’Università di Trento. Quindi sono in programma le relazioni del rettore Flavio Deflorian, del presidente del consiglio di amministrazione Daniele Finocchiaro e del direttore generale Alex Pellacani e l’intervento del presidente del consiglio degli studenti Edoardo Giudici. Sarà dunque il momento della prolusione di Fosca Giannotti.
La cerimonia si concluderà con un videomessaggio della ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa e l’uscita del corteo accademico. Per partecipare è necessario essere in possesso di certificazione verde. Il programma sarà disponibile a breve alla pagina di calendario www.unitn.it/inaugurazione-aa. Durante la cerimonia è previsto il servizio Lis (lingua dei segni).
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Fausto Iob è stato ucciso, arrestato il presunto colpevole
-
Trento2 settimane fa
Chico Forti, lo zio Gianni: «Perchè chi ha promesso non ha mantenuto la parola?»
-
Alto Garda e Ledro2 settimane fa
Tragedia nel lago di Tenno muore annegato un 50 enne veronese
-
Trento2 settimane fa
Stavano progettando un attentato, arrestati due Kosovari dell’ISIS a Rovereto
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
È David Dallago il boscaiolo arrestato per l’omicidio di Fausto Iob
-
Trento1 settimana fa
Arresto Mines Hodza: l’attentato era previsto in agosto a Riva del Garda
-
Telescopio Universitario2 settimane fa
UniTrento/iNEST – Industria, salute, turismo, territorio, cultura: 110 milioni dal Pnrr
-
Valsugana e Primiero2 settimane fa
In mutande in giro per Pergine: ricominciano gli show di Angelo Minardi – IL VIDEO
-
Politica2 settimane fa
Di Maio abbandona i grillini, le lega diventa la prima forza in parlamento
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Cannabis. Prosegue iter depenalizzazione. Pro Vita: pericolose fake news!
-
Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa
Impressionante grandinata in Val di Non
-
Rovereto e Vallagarina2 settimane fa
Furti nelle auto e biciclette rubate: Rovereto non si fa mancare proprio nulla