Connect with us
Pubblicità

Trento

Fugatti: “Con Latte Trento cresce tutto il sistema trentino”

Pubblicato

-

Pubblicità

Pubblicità

La crescita di Latte Trento è la crescita di tutto Trentino. Lo ha sottolineato il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti che ha partecipato, assieme all’assessore provinciale all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Giulia Zanotelli, alla riunione del cda della società cooperativa, per ribadire un incoraggiamento all’azienda e la vicinanza dell’Amministrazione provinciale.

Possiamo lavorare assieme, in modo efficace, sulle esigenze comuni: più cresce Latte Trento – e noi riteniamo che abbia prospettive di sviluppo importanti – più cresce l’immagine del Trentino, della qualità dei suoi prodotti e in generale di tutto il sistema trentino. Che è un obiettivo che fa bene a tutta la nostra comunità e a cui lavorano le istituzioni locali”. Così il presidente nella sede produttiva di via Monaco a Trento, in un momento di confronto sulle priorità per la realtà che riunisce 300 soci allevatori e commercializza il latte e i formaggi trentini.

Dagli aumenti per il costo delle materie prime (vedi i mangimi) e dell’energia, agli impegni per il settore lattiero-caseario e la zootecnica assunti dalla Giunta provinciale nella manovra appena approvata. Includendo il PNRR, la definizione della Politica agricola europea e le strategie per il futuro garantite dal Tavolo Verde per l’Agricoltura avviato con gli operatori.

Pubblicità
Pubblicità

Nell’incontro, lungo e approfondito, Fugatti e Zanotelli hanno ascoltato le priorità di Latte Trento evidenziate dal presidente Renato Costa e dal direttore Sergio Paoli. La sfida per la competitività dell’azienda si confronta con le dinamiche del contesto economico in atto, a partire dall’aumento dei costi per i mangimi, che è uno dei temi sentiti dagli allevatori, e dei costi per il confezionamento dei prodotti.

Ma lo sviluppo della cooperativa passa anche per i progetti innovativi. Nel confronto è stato illustrato il progetto di riqualificazione del caseificio di Pinzolo (con sede a Giustino), un’iniziativa a cui lavora la società per far convivere in un unico sito produzione, bar bianco, agritur, vendita e degustazione dei prodotti, con percorsi didattici e per il turismo.

A proposito dei temi attinenti al settore lattiero-caseario, l’assessore Zanotelli ha esaminato le questioni punto per punto. “Nella manovra economico-finanziaria, oltre agli interventi di sostegno c’è una parte importante rivolta alla promozione. E resta alta l’attenzione agli aspetti del benessere animale e per gli interventi sui caseifici rivolti al rispetto delle normative igienico-sanitarie. Conosciamo inoltre il tema dell’aumento delle materie prime”. Riguardo al PNRR, Zanotelli ha precisato che l’assessorato assieme al mondo agricolo lavora per raccogliere tutti i progetti del territorio da incardinare su alcuni bandi collegati al Piano nazionale di ripresa e resilienza.

Pubblicità
Pubblicità

Qui l’intervista all’assessore Zanotelli

  • Pubblicità
    Pubblicità
Italia ed estero1 ora fa

Guerra, la Russia avverte: “Germania coinvolta direttamente nel conflitto”

Italia ed estero2 ore fa

Via libera al decreto salva bollette: dalle misure per famiglie e imprese, al codice degli appalti

Trento2 ore fa

Il cordoglio della Giunta e di Luca Guglielmi per la scomparsa di Claudio Taverna

Trento2 ore fa

Approvato il progetto esecutivo della ciclabile via Trener- via Centochiavi- parco di Melta

Cui Prodest4 ore fa

Ferrara oggi, in bicicletta con Giorgio Bassani

Alto Garda e Ledro4 ore fa

Riva del Garda: nuove date per il ritiro del Kit per il nuovo sistema della raccolta differenziata

Trento14 ore fa

Lutto nella politica Trentina, morto Claudio Taverna: «Era un grande uomo, un vero esempio»

Val di Non – Sole – Paganella14 ore fa

Sarà implementato con altre 6 telecamere l’impianto di videosorveglianza a Ton

Piana Rotaliana14 ore fa

Mezzocorona, aperta l’area di sgambamento per cani in località “Canalone”

Rovereto e Vallagarina15 ore fa

A fuoco il tetto di un’abitazione a Terragnolo, tre famiglie evacuate e danni ingenti

Trento15 ore fa

Sgominata la banda dei bancomat: 4 arresti e 3 denunce

Trento16 ore fa

Commissione dei 12: eletto Matteo Migazzi

Trento17 ore fa

Sanità, liste di attesa: a gennaio e febbraio 21.966 prenotazioni in più rispetto al 2022

Val di Non – Sole – Paganella18 ore fa

Il 7 aprile riapre la strada per il lago di Tovel

Rovereto e Vallagarina18 ore fa

Sottopasso ciclopedonale di Piazzale Orsi a Rovereto, Spinelli: “Tutto secondo cronoprogramma”

Italia ed estero3 settimane fa

Allerta in rete, torna la falsa email a firma del Capo della Polizia Lamberto Giannini

Val di Non – Sole – Paganella3 settimane fa

Pesca da record nelle acque nonese: catturata una marmorata lunga un metro

Trento4 settimane fa

Tragedia via Bolzano, è Massimo Beretta l’uomo deceduto: «Un pilastro della nostra Azienda»

Trento4 settimane fa

Maleducati e ubriachi sulle piste da sci, un coro di proteste da tutt’Italia

Rovereto e Vallagarina2 settimane fa

Morta a soli 32 anni Francesca Dalsasso: «È stata una guerriera fino alla fine»

Giudicarie e Rendena2 settimane fa

Matrimonio da Favola al Rifugio Malga Ritorto, nel cuore delle Dolomiti di Brenta

Trento2 settimane fa

Dramma in stazione a Trento: investita una persona

Trento4 settimane fa

Allarme ponte san Giorgio, sparito il basamento del pilastro centrale

Valsugana e Primiero3 settimane fa

La presenza del figlio disabile “turba” alcuni ospiti: scoppia la polemica nell’hotel di San Martino di Castrozza

Trento3 settimane fa

Uomo aggredito da un orso in val di Sole

Piana Rotaliana2 settimane fa

Oltre 350 bancarelle e tanti prodotti tipici a Lavis per la “Fiera della Lazzera”

Trento7 giorni fa

«Sporco fascista di merda ti ammazzo, Trento è antifascista»: Massacrato il figlio minorenne di Emilio Giuliana

Val di Non – Sole – Paganella2 settimane fa

Torna la suggestiva camminata serale “Di notte all’Eremo di Santa Giustina”: per stare insieme e fare del bene

Trento3 settimane fa

Cristo Re, residenti e commercianti furibondi: «No al punto d’incontro alle ex Bellesini»

Rovereto e Vallagarina1 settimana fa

Schianto Marco di Rovereto: morto nella notte il 64 enne Italo Nave

  • Pubblicità
    Pubblicità

Archivi

Categorie

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

di tendenza